Russell conquista la pole position in Ungheria con 44 millesimi su Sainz

Russell conquista la pole position in Ungheria con 44 millesimi su Sainz

 

Condividi su:

Le qualifiche del Gran Premio dell’Ungheria ha visto ribaltare un po’ i pronostici e le performance viste nelle ultime settimane. A partire dalla pole position sarà George Russell su Mercedes, con 44 millesimi di vantaggio su Carlos Sainz. In terza posizione troviamo Leclerc. Solo decimo Verstappen che nel secondo tentativo del Q3 ha urlato in radio “No Power”, indice di un problema, forse al motore.  Russell conquista, così la sua prima pole position della carriera con un giro semplicemente sbalorditivo. L’altra Red Bull, quella di Perez, è stata addirittura eliminata nel Q2, non avendo l’accesso al Q3.

Russell in pole, la sintesi delle qualifiche

Il pilota Mercedes George Russell ha sorpreso tutti strappando la pole position in quello che sembrava diventare un weekend dominato dalla Ferrari. Carlos Sainz e Charles Leclerc sono finiti secondo e terzo per la Ferrari e cercheranno di riprendersi nella gara di domani.

Dopo una terza sessione di prove libere bagnata all’inizio della giornata, le qualifiche sono iniziate su pista asciutta. Dato che il meteo non era affatto sereno, la maggior parte delle squadre non ha rischiato ed è uscita presto per impostare alcuni giri e quindi dei tempi. La Ferrari, d’altra parte, ha comunque deciso di rischiare e ha mandato fuori i propri piloti solo Red Bull Racing, McLaren, Alpine e Mercedes avevano già segnato un tempo sul tabellone.

Non è stato un problema per la Scuderia anche se il loro ritmo non era così dominante come quello mostrato nelle sessioni di prove libere del venerdì. Durante queste sessioni del venerdì la Mercedes era piuttosto lenta, perdendo la Top 7. Oggi nelle qualifiche, invece, hanno concluso la Q3 con un taglio netto. Hamilton e Russell sono finiti primi e secondi pochi minuti prima della bandiera a scacchi, superando Sainz di 0,060 e Verstappen di 0,135 secondi.

Alonso è passato al 6° posto mentre Ricciardo è passato dal 19° al 7° con il suo ultimo tentativo. Leclerc è seguito all’8° posto con Ocon 9° e Perez 13°. Sebastian Vettel, al contrario, è rimasto deluso con solo il 18esimo tempo. 19° troviamo Gasly dopo aver visto cancellare il suo miglior tempo per essere uscito di pista, mentre Latifi è arrivato 20°.

La seconda parte delle qualifiche è stata ancora più confusa in termini di ritmo per la Ferrari. Dopo che Leclerc e Sainz sono andati brevemente in testa alla classifica dopo che Hamilton e Russell lo avevano fatto nei loro primi giri, 6 piloti hanno migliorato il tempo di Leclerc con Verstappen che è andato più veloce, seguito da Alonso a 2 decimi, poi da Norris e Ricciardo della McLaren. Zhou e Ocon sono stati anche più veloci del primo giro di Leclerc, anche se di poco.

Con 5 minuti rimasti sul cronometro, Hamilton e Russell hanno fatto un secondo giro durante un momento di calma in pista. Hamilton è migliorato fino al terzo posto a 0,332 secondi da Verstappen quando Russell è finito tra le McLaren. A seguire, le Ferrari, questa volta con gomme fresche rispetto ai primi tentativi con le morbide usate. Leclerc e Sainz sono migliorati notevolmente e sono risaliti rispettivamente al secondo e quarto posto nella classifica dei tempi, proprio quando sono state segnalate “qualche goccia di pioggia“.

Perez nel frattempo era solo 9° un minuto prima della fine della sessione dopo essersi visto cancellare un tempo a causa dei track limits alla curva 5. Ocon e Bottas sono migliorati entrambi e hanno fatto scendere Perez all’11esimo posto e quindi fuori dalla top 10, senza potersi giocare la pole.

Ocon è stato il primo a scendere in pista per la top 10, seguito dalle McLaren e poi da Sainz e Leclerc. Mentre i principali contendenti sono usciti subito con le morbide fresche, Ocon, Ricciardo, Norris, le Mercedes e Bottas sono usciti inizialmente con l’usato.

E poi, dal nulla, Sainz ha registrato un 1:17.505 per spazzare via tutti. Russell si è avvicinato di più ma era già a 0,463 secondi dal record della Ferrari. Leclerc è arrivato terzo più veloce a 0.480, seguito da Hamilton, Alonso e Norris. Soprattutto per la Mercedes, è stato impressionante dato che stavano usando le soft usate. Leclerc ha accusato un paio di sovrasterzi in uscita da curva 1 e una curva 2 percorsa un po’ più larga rispetto alla traiettoria ideale.

Max Verstappen ha completamente incasinato il suo primo giro e anche il suo treno di gomme bloccandosi alla curva 3, ottenendo un 7° miglior tempo e solo più veloce di tre piloti che giravano con le soft usate. I secondi giri dovevano essere opportunità di miglioramento. Leclerc è migliorato ed è arrivato secondo a soli 0,06 secondi dal suo compagno di squadra. Sainz è poi ulteriormente migliorato per distanziare nuovamente il compagno di squadra ad oltre 1 decimo. 20 secondi dopo, però, è stato Russell a sorprendere tutti andando più veloce di tutti, conquistando la prima pole position della Mercedes della stagione.

Poiché la maggior parte dei piloti è migliorata, Ocon è salito al 5° posto, Bottas all’8° e Ricciardo al 9°, lasciando Verstappen al 10° posto.

Fonte immagine copertina: Mercedes AMG F1

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *