Il pilota della Red Bull Racing Sergio Perez ha conquistato la pole position per il Gran Premio dell’Arabia Saudita in una sessione di qualifiche che è stata interrotta per un lungo periodo dalla bandiera rossa a causa del grave incidente di Mick Schumacher su Haas.
La prima sessione di qualifiche è iniziata con un periodo di bandiera rossa quando il pilota della Williams Nicholas Latifi è andato a muro. Il canadese ha dichiarato di aver perso il posteriore in curva 13. Dopo la breve pausa, l’azione è proseguita a Gedda con i piloti desiderosi di fare giri veloci, sapendo quanto possano essere difficili le condizioni della pista a causa del traffico e delle strette (per non dire inesistenti) vie di fuga della pista.
La sessione ha visto Lewis Hamilton essere eliminato già nel Q1 non essendo riuscito ad andare oltre il 16° posto. Nonostante il britannico abbia fatto una serie di giri veloci negli ultimi minuti della sessione, il sette volte iridato non è riuscito ad assicurarsi un posto nella parte centrale del gruppo.
Perez in pole: sintesi delle qualifiche
Gli altri piloti eliminati nel Q1 sono stati Alexander Albon, Nico Hulkenberg, Nicholas Latifi e Yuki Tsunoda, che è stato confinato ai box per tutta la sessione con un sospetto problema legato al carburante. La seconda sessione ha visto il pilota della Haas Mick Schumacher coinvolto in un spaventoso incidente ad alta velocità a metà della Q2. La violenza dell’impatto ha provocato una lunga bandiera rossa. La valutazione al Medical Center non ha rivelato ferite, ma il tedesco di origine svizzera è stato trasferito al King Fahad Armed Forces Hospital di Gedda per controlli precauzionali.
Dopo la ripresa della sessione tutti i piloti avevano fretta di scendere in pista. Alla fine, Carlos Sainz ha registrato il giro più veloce con un nuovo record del fine settimana di 1:28.686, davanti al suo compagno di squadra Leclerc e ai piloti della Red Bull.
La McLaren ha mostrato una prestazione decisamente migliore rispetto a quanto visto in Bahrain. Tuttavia non non è stato ancora sufficiente per entrare nel Q3. Lando Norris e Daniel Ricciardo partiranno rispettivamente 11° e 12 °.
Gli altri tre piloti che non sono riusciti a superare la Q2 sono stati Zhou Guanyu dell’Alfa Romeo, Schumacher e Lance Stroll dell’Aston Martin. I piloti Ferrari sono stati velocissimi dopo i primi giri nela Q3. Nel frattempo, Verstappen non ha trovato grip sul suo primo treno di gomme morbide, ottenendo solo il sesto posto al suo primo giro veloce.
Negli ultimi minuti della sessione, Leclerc ha fatto un altro giro magico per saltare in cima alla classifica. Tuttavia per soli 25 millesimi, Perez è riuscito a soffiare la pole al monegasco. La Ferrari si deve accontentare della seconda e terza posizione in griglia. È stata la prima pole in carriera per Perez, che è diventato anche il primo messicano a conquistare la pole in Formula 1.
Verstappen è riuscito a migliorare con il suo secondo tentativo ma si è dovuto accontentare della quarta posizione subito dietro le due Ferrari e il suo compagno di squadre.
La classifica con i tempi
Pos. | No. | Driver | Car | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing Rbpt | 1:29.705 | 1:28.924 | 1:28.200 | 20 |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:29.039 | 1:28.780 | 1:28.225 | 22 |
3 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:28.855 | 1:28.686 | 1:28.402 | 23 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Rbpt | 1:28.928 | 1:28.945 | 1:28.461 | 22 |
5 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:30.093 | 1:29.584 | 1:29.068 | 19 |
6 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:29.680 | 1:29.618 | 1:29.104 | 21 |
7 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:29.978 | 1:29.295 | 1:29.147 | 20 |
8 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:29.683 | 1:29.404 | 1:29.183 | 22 |
9 | 10 | Pierre Gasly | Alphatauri Rbpt | 1:29.891 | 1:29.418 | 1:29.254 | 22 |
10 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:29.831 | 1:29.546 | 1:29.588 | 24 |
11 | 4 | Lando Norris | Mclaren Mercedes | 1:29.957 | 1:29.651 | 16 | |
12 | 3 | Daniel Ricciardo | Mclaren Mercedes | 1:30.009 | 1:29.773 | 17 | |
13 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:29.978 | 1:29.819 | 17 | |
14 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:30.167 | 1:29.920 | 13 | |
15 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.256 | 1:31.009 | 15 | |
16 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:30.343 | 11 | ||
17 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:30.492 | 9 | ||
18 | 27 | Nico Hulkenberg | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.543 | 10 | ||
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:31.817 | 4 | ||
RT | 22 | Yuki Tsunoda | Alphatauri Rbpt | 2 |
Fonte immagine copertina: Red Bull Content Pool