Anche i titolari di Naspi hanno diritto all'assegno unico

Come richiedere la NASpI 2022

Condividi su:

 

ROMA – Come richiedere la NASpI 2022. Ecco tutte le possibilità: tramite il sito Internet dell’Inps, usando un’identità Spid, la Carta di identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi da questa pagina; attraverso gli Enti di Patronato; rivolgendosi al Contact center Inps, chiamando il numero gratuito 803164 da rete fissa o il numero 06164164 da rete mobile.

La legge di Bilancio 2022 ha apportato importanti modificazioni e integrazioni alle disposizioni che disciplinano, rispettivamente, l’ambito di applicazione dell’indennità di disoccupazione NASpI 2022 (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), i requisiti di accesso alla prestazione, nonché la misura e la durata della prestazione medesima.

Come richiedere la NASpI 2022

Con la circolare INPS 4 dicembre 2022, n. 2 l’Istituto illustra le novità legislative e le modalità di applicazione per gli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° gennaio 2022 e precisa che per evento di disoccupazione si intende l’evento di cessazione dal lavoro che ha comportato lo stato di disoccupazione.

Si fa presente che gli operai agricoli a tempo indeterminato, essendo destinatari della prestazione NASpI esclusivamente per le cessazioni involontarie intervenute dal 1° gennaio 2022, possono accedere all’indennità di disoccupazione agricola in competenza 2021 qualora nel predetto anno abbiano maturato i requisiti di accesso legislativamente previsti per l’indennità di disoccupazione agricola, presentando apposita domanda, come di consueto, entro il 31 marzo 2022.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24