Tutti i bonus attualmente bloccati dal Governo

Bonus 150 euro domande fino al 31 gennaio 2023

ROMA – Per il bonus 150 euro domande fino al 31 gennaio 2023 con pagamento a febbraio 2023. Invece per i titolari di uno o più trattamenti pensionistici, per i lavoratori domestici e per i nuclei familiari con Reddito di cittadinanza il pagamento avverrà a novembre 2022. Infine, per i titolari di prestazioni NASpI, Dis-Coll, […]

Anche i titolari di Naspi hanno diritto all'assegno unico

Anche i titolari di Naspi hanno diritto all’assegno unico

ROMA – Anche i titolari di Naspi hanno diritto all’assegno unico. Lo ha chiarito l’Inps, spiegando che l’importo aggiuntivo spetta anche ai genitori lavoratori agricoli autonomi. La domanda può essere presentata sul sito web Inps, oppure tramite patronato o contact center. Per le domande presentate entro il 30 giugno 2022 saranno pagati gli assegni, se […]

Anche i titolari di Naspi hanno diritto all'assegno unico

Come richiedere la NASpI 2022

ROMA – Come richiedere la NASpI 2022. Ecco tutte le possibilità: tramite il sito Internet dell’Inps, usando un’identità Spid, la Carta di identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi da questa pagina; attraverso gli Enti di Patronato; rivolgendosi al Contact center Inps, chiamando il numero gratuito 803164 da rete fissa o il numero 06164164 […]

Anche i titolari di Naspi hanno diritto all'assegno unico

Incentivo assunzione percettori NASpI 2022: a chi spetta

ROMA – Incentivo assunzione percettori NASpI 2022: a chi spetta? Presto detto: l’indennità tocca alle persone con un rapporto di lavoro subordinato e che abbiano perso involontariamente l’occupazione, come i lavoratori dipendenti, gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperativa che abbiano stabilito, con la propria adesione o successivamente all’instaurazione del rapporto associativo, un rapporto di […]

Naspi Inps 2022: tutto ciò che c’è da sapere

ROMA – Naspi Inps 2022: tutto ciò che c’è da sapere. L’indennità spetta alle persone con un rapporto di lavoro subordinato e che abbiano perso involontariamente l’occupazione: i lavoratori dipendenti, gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperativa che abbiano stabilito, con la propria adesione o successivamente all’instaurazione del rapporto associativo, un rapporto di lavoro in […]

Nuovo anno scolastico scuola docenti precari docenti laureati

30 giugno 2018, scadenza contratti: quali sono i diritti dei docenti precari?

ROMA – Docenti precari. Il 30 giugno 2018 si è concluso un altro anno scolastico ed è terminato così anche il contratto di numerosi docenti che si ritrovano di nuovo in uno stato di profonda incertezza, in attesa di essere richiamati a settembre. M.S.A., che si occupa anche delle necessità dei docenti precari, ricorda i […]