pagamenti INPS

Come Visualizzare i Pagamenti sul Sito Inps

 

Condividi su:

Uno dei problemi riscontrati dagli utenti che ricevono Pagamenti da parte dell’Inps, che sia Bonus Bebè o Disoccupazione, è la NON puntualità dei pagamenti. Ogni mese infatti il pagamento avviene sempre in un giorno diverso. Questo mette ovviamente ancora più in difficoltà quelle persone che vanno avanti con quei pochi euro, in attesa di tempi migliori.

Un aiuto ci viene sempre dal Sito Inps dove, nella sezione Fascicolo Previdenziale del Cittadino, possiamo visualizzare i pagamenti RICEVUTI ma anche quelli che DOBBIAMO RICEVERE. Andiamo a scoprire come fare.

Visualizzare i Pagamenti sul Sito Inps

Innanzitutto puntualizziamo che i pagamenti FUTURI vengono caricati dall’istituto ad inizio mese, diciamo intorno al giorno 5. Quindi è inutile fare l’accesso il giorno 1 sperando di trovare già la data precisa di accredito.

Un’altra precisazione da fare è che qui si vedono i pagamenti emessi dall’INPS a livello di Disoccupazione, Maternità, Bonus Bebè, Mobilità etc, non si visualizza il pagamento preciso NE DELLA SIA/REI e nemmeno della SOCIAL CARD per i minori.

Innanzitutto bisogna entrare nel sito dal seguente link:

https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?iiDServizio=2747

Inseriamo il nostri CODICE FISCALE e il PIN (se non abbiamo il pin possiamo richiederlo come spiegato QUI) e clicchiamo su ACCEDI. Ci troviamo di fronte alla seguente schermata:

Nella Schermata troveremo tutti i nostri dati anagrafici e recapiti registrati sul sistema inps. Nel menu a sinistra invece avremo molte possibilità di scelta. A noi a questo punto basta cliccare su:

  • PRESTAZIONI e subito dopo su PAGAMENTI

[adrotate banner=”21″]

E arriveremo a questa schermata:

Come potete vedere qui abbiamo tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto negli anni precedenti e quelli che stiamo ricevendo nell’anno in corso. Ora per vedere il dettaglio preciso ci basta cliccare sul QUADRATINO BLU ACCANTO ALLA PRESTAZIONE. E avremo la schermata con le date precise.

Una volta cliccato ci troviamo di fronte alla schermata finale, dove potremmo leggere nell’ordine:

  • L’agenzia che emette il pagamento
  • L’Importo
  • Il tipo di prestazione (in questo caso Bonus Bebè)
  • La DATA precisa in cui li troveremo accreditati
  • L’ufficio dove avviene il pagamento (in questo caso POSTE ITALIANE)
  • Il mese di riferimento del pagamento

 

Come potete vedere è tutto estremamente SEMPLICE e a portata di tutti. La stessa procedura permette di vedere i pagamenti della NASPI, sempre qualche giorno prima rispetto all’accredito, e altre tipologie di pagamento.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Luigi Marra

Mi chiamo Luigi Marra, sono appassionato di Sport in generale ma in particolare di Formula 1 e Calcio. Nella Vita sono un Ragioniere e gestisco vari uffici di Caf e Patronato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *