Rivalutazione 2020 assegno sociale reddito 2021

Rivalutazione 2020 assegno sociale, ReI e soglie carta

Assegno sociale, ReI e soglie per la Carta acquisti ordinaria:
valori maggiorati dalla rivalutazione 2020 come da Decreto MEF


Rivalutazione 2020: l’INPS ha comunicato i valori dell’assegno sociale, del ReI, delle soglie ISEE ed anche dei redditi da pensione per avere la Carta acquisti ordinaria.


Leggi di più a proposito di Rivalutazione 2020 assegno sociale, ReI e soglie carta

reddito di cittadinanza monta la polemica

Reddito di Cittadinanza monta la polemica

Sul Reddito di Cittadinanza monta la polemica, il Presidente dell’INPS, Tridico: «la media dell’assegno è di 520 euro.»

Roma, 21/04/2019 – Sul Reddito di Cittadinanza monta la polemica tra gli elettori e Tridico.

 


Dopo circa 800.000 domande elaborate delle quali 488.337 accolte, poiché ci si chiede quanto valga veramente il Reddito di Cittadinanza. Il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico: «la media dell’assegno è di 520 euro».


Leggi di più a proposito di Reddito di Cittadinanza monta la polemica

Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, ecco gli Importi

Il Reddito di Cittadinanza è senza ombra di dubbio la misura prevista nella nuova legge di stabilità che più sta attirando attenzione o critiche. Il Reddito si basa sul fatto che, secondo analisi, nessuno può vivere al di sotto di una soglia di povertà, che è stata stabilita in 780 euro mensili. 

Leggi di più a proposito di Reddito di Cittadinanza, ecco gli Importi

Reddito di cittadinanza è coperto Reddito di cittadinanza a 400€ con la prima casa

Reddito di cittadinanza è coperto ma Rei e Naspi?

Il Reddito di cittadinanza è coperto ma Rei e Naspi sono a rischio! Roma – Salvini annuncia che il Reddito di cittadinanza è coperto ma di Rei e Naspi non si parla. Il Ministro Matteo Salvini ha annunciato che il reddito di cittadinanza è coperto ma Rei e Naspi non sono mai citati; quindi il […]

DSU precompilata 2020 ISEE precompilato slitta a data da destinare

ISEE precompilato slitta a data da destinare

Il Decreto Milleproroghe modifica il Decreto Legislativo 147/2017 abolendo la scadenza del 1 Settembre quindi ISEE precompilato slitta a data da destinare. Il Decreto Milleproroghe, approvato in via definitiva, abolisce il precedente termine del 1 Settembre quindi l’ISEE precompilato slitta a data da destinare aspettando linee guida. Inoltre la validità della DSU ha come nuovo termine il […]

REI Riesame domanda ReI

Riesame domanda ReI: INPS Messaggio n. 2937 20/07/18

Riesame domanda ReI per la divisione di competenze tra i Comuni e l’INPS Il riesame domanda ReI per la divisione di competenze tra  i Comuni e l’INPS relative alla verifica dei requisiti è stato trattato dal messaggio INPS. Il messaggio n.2937 del 20/07/2018 fornisce le prime istruzioni amministrative in merito alla gestione del riesame domanda ReI. […]

Reddito di inclusione 2018 requisiti

Reddito di inclusione 2018 requisiti: novità dal 01 luglio

Reddito di inclusione 2018, a chi spetta? Dal 01 luglio 2018 le novità che fanno diventare il REI universale. Reddito di inclusione 2018, requisiti: novità dal 01 luglio 2018 che allargano la platea degli interessati e fanno diventare il REI universale. Infatti a partire dal 01 luglio 2018 vengono meno i requisiti familiari e quindi […]

pagamenti INPS

Come Visualizzare i Pagamenti sul Sito Inps

Uno dei problemi riscontrati dagli utenti che ricevono Pagamenti da parte dell’Inps, che sia Bonus Bebè o Disoccupazione, è la NON puntualità dei pagamenti. Ogni mese infatti il pagamento avviene sempre in un giorno diverso. Questo mette ovviamente ancora più in difficoltà quelle persone che vanno avanti con quei pochi euro, in attesa di tempi migliori.

Un aiuto ci viene sempre dal Sito Inps dove, nella sezione Fascicolo Previdenziale del Cittadino, possiamo visualizzare i pagamenti RICEVUTI ma anche quelli che DOBBIAMO RICEVERE. Andiamo a scoprire come fare. Leggi di più a proposito di Come Visualizzare i Pagamenti sul Sito Inps

REI Riesame domanda ReI

Reddito di Inclusione (REI), CAMBIANO I REQUISITI

Il REI, Reddito di Inclusione, è la nuova misura di sostegno alla povertà introdotto dal governo sul finire del 2017, in sostituzione della SIA. Se fino ad oggi le domande sono state davvero tantissime, con conseguente ritardo nella lavorazione delle domande, dal 1° GIUGNO  la platea di persone che potranno usufruire del beneficio economico aumenta considerevolmente.

Leggi di più a proposito di Reddito di Inclusione (REI), CAMBIANO I REQUISITI

Rei

Rei (Reddito di Inclusione), come verificare lo stato della domanda

In questa nuova guida andremo a vedere come possiamo visualizzare lo stato della nostra domanda per il REDDITO DI INCLUSIONE, ovvero il tanto chiacchierato Rei. Inutile precisare che per poter accedere al sito INPS, è necessario essere in possesso del nostro Pin personale. Se non lo avete ancora richiesto seguite la GUIDA. Rei (Reddito di Inclusione), come verificare lo […]