FederPetroli alza la voce su prezzi carburanti: "Governo intervenga in modo concreto"

I benzinai confermano lo sciopero: “Il cartello ci penalizza”

Condividi su:

 

ROMA – Lo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio è stato confermato. I sindacati dopo l’incontro con il governo hanno spiegato che non sono stati trovati “spazi”: “I gravami sulla categoria rimangono inalterati, penalizzando della gente che già oggi rende il prezzo trasparente a favore dei consumatori, la nostra preoccupazione è che con questo trend i prezzi continueranno a salire e i consumatori a pagare”, ha detto ad Askanews Roberto Di Vincenzo di Fegica (Federazione Gestori Impianti Carburanti e Affini).

“Certe responsabilità che sono del governo, che ha fatto operazione legittima sulle accise, vengono fatte passare come una operazione di speculazione dei gestori”, ha aggiunto.

Confermato lo sciopero dei benzinai: “Il cartello ci penalizza”

In particolare, secondo i sindacati l’obbligo della cartellonistica previsto dal decreto con l’esposizione del prezzo medio penalizzerebbe i benzinai ed sarebbe inutile per far abbassare i prezzi. Tuttavia i sindacati hanno deciso di andare incontro alle richieste della commissione di Garanzia sugli scioperi, riducendo a 48 ore la mobilitazione del 25 e 26 gennaio.

La chiusura inizierà alle 19 del 24 e terminerà alle 19 del 26. Una posizione su cui concordano Fegica, Faib e Figisc. Questa l’indicazione emersa dalla conferenza stampa di oggi al termine del vertice con il governo dopo il quale, come detto, hanno confermato lo sciopero.

Hits: 6

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24