i ragazzi under 30

Dalla ricerca emerge che tra i ragazzi under 30 sono diminuiti gli incontri ravvicinati

Condividi su:

 

Le relazioni tra i ragazzi under 30 anni sono cambiate ed addirittura dai 25 ai trenta si pratica sempre meno sesso. Almeno in senso tradizionale, siamo regrediti rispetto ai mitici anni ’60. I dati ci arrivano da una ricerca Eurispes che dopo avere selezionato un campione di giovani riporta:” 7 ragazzi su 10 utilizzano materiale pornografico. E il 44% degli sposati tradisce il partner“.

Meno sesso per i ragazzi under 30 anni

sesso

 

In anni in cui tutto sembra lecito e possibile, mentre niente è tabù, emerge un una notizia a dire poco imprevista. I ragazzi, complice la difficoltà nel relazionarsi fisicamente e l’arrivo delle moderne tecnologie, sembra abbiano invertito le tendenze dei mitici anni ’60, sarà vero?

Sta di fatto che ricerche effettuate hanno ribadito che 6 su 10 giovani praticano sexting, si utilizza materiale pornografico, 6 giovani su 10 hanno trascorso una notte di passione, ma solo una. Una ricerca Eurispes ci rende noto: “Sesso, erotismo e sentimenti: i giovani fuori dagli schemi“.

Il commento viene da se’: i ragazzi italiani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, sono emblematici. Mentre sembrano emancipati e disinvolti, almeno nella sfera sessuale, sono ricchi di limitazioni. Il sexting non porta, nella maggioranza dei casi ad una relazione continuativa. Alcuni l’hanno fatto solo per scherzo.

Calo rapporti sessuali tra i ragazzi under 30

sesso

Sia le coppie che i single fanno meno sesso rispetto solo qualche decennio fa. Non parliamo solo in Italia ed il discorso non vale esclusivamente per i millenials. Solo il 5,9 % degli intervistati afferma che sentimenti e relazioni vanno a braccetto.

La realtà è però ben diversa, una relazione stabile è un impegno non sempre gradito. Vanno di moda gli “amici/che di letto” meno impegnativi. Inoltre oltre il 44% tradisce con sesso occasionale la persona con cui ha una relazione stabile.

Via libera al sadismo e masochismo, anche se pochi lo praticano. Rimangono solo fantasia,  il 72,3%  non lo ha mai provato. Gettonati i sex-toys sia da soli che in coppia. Secondo lo studio fatto è un nuovo modo di intendere il sesso, più consapevolmente.

sesso

L’autoerotismo è ritenuto inoltre: “parte della normale vita sessuale”. E’ preoccupante che molti giovani non siano avvezzi all’uso dei contraccettivi. Sesso e sentimenti coinvolge soprattutto le ragazze. Inoltre: “soprattutto coloro che possiedono una formazione più elevata a ritenere con maggiore frequenza l’autoerotismo una componente normale della vita adulta: il 70,5% degli intervistati in possesso di Master/Specializzazione/Dottorato ha risposto “molto”; il grado di adesione diminuisce fra quanti hanno il diploma di maturità e la licenza media inferiore (solo il 36,3% risponde “molto”).

Domanda lecita o meno: la difficoltà relazionale ed in particolare il significato di ciò che i ragazzi fanno sotto alle lenzuola è ancora importante o non riveste alcun valore?

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24