Condividi su:
Iliad, Kena e ho. Mobile: quale di questi operatori telefonici è il più conveniente? È inutile dire che, come tutti sapranno, i tre operatori di telefonia virtuali, sono arrivati sul mercato italiano presentandosi con tariffe veramente molto basse.
Iliad, Kena e ho. Mobile: scopriamo le tariffe più economiche
Il primo a fare ingresso nel nostro Paese è stato Iliad nel 2016. Alla novità di Iliad sono sopraggiunti, subito dopo, ho. Mobile e Kena Mobile. Questi gestori virtuali, ovviamente, sono alla continua ricerca di nuovi clienti. Motivo per il quale, cercano di offrire un piano tariffario quanto più economico e conveniente.
Sicuramente, tra i tre operatori, Kena e ho. Mobile pare siano i più economici. Infatti con Kena 5,99 e ho. 5,99 gli utenti avranno a disposizione minuti e SMS illimitati. Inoltre nella stessa tariffa sono compresi 50 GB di traffico per la navigazione Internet.
Come si può intuire, il costo mensile di queste tariffe è di 5,99 euro. Inoltre non sono previsti, in entrambi i casi, costi aggiuntivi. Chi sceglierà uno dei due operatori non sarà vincolato, quindi il contratto potrà essere recesso in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi.
C’è da dire però che la tariffa Kena 7,99 Flash ha un rapporto qualità-prezzo di gran lunga migliore. Anche in questo caso minuti ed SMS sono illimitati ma i GB disponibili sono molti di più. Infatti sono ben 70 i GB a disposizione. Ciò che potrebbe andare a discapito di alcuni utenti è che, mentre le promozioni di Iliad sono aperte a tutti, quelle di ho. e Kena sono riservate ad alcuni clienti.
Inoltre, sicuramente ho. e Kena vantano una copertura migliore rispetto a quella di Iliad. Kena fornisce la possibilità di accedere al web sfruttando il 4G+. Cosa che non accade con Iliad e ho. Mobile. In ogni caso, tutti i clienti possono comparare tutte le offerte in modo da poter capire quale si può meglio adattare alle proprie esigenze. Iliad, Kena o ho. Mobile?
Offerte Iliad settembre 2019
– Voce
- Minuti illimitati per chiamare verso fissi e mobili in Italia
- SMS illimitati
- 40 MB di traffico in 4G LTE o 4G+ per navigare in Internet
Costo di 4,99 euro al mese. Attivazione gratuita ma l’utente deve acquistare la SIM al costo di 9.99 euro.
– Giga 50
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 50 GB di traffico in 4G LTE per navigare in Internet
Costo di 7,99 euro al mese. Attivazione gratuita ma l’utente deve acquistare la SIM al costo di 9.99 euro.
Offerte oh. Mobile settembre 2019
– ho. 5,99
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 50 GB di traffico in 4G basic per navigare in Internet
Costo di 5,99 euro al mese. Attivazione e SIM al costo di 9.99 euro con l’aggiunta di 6,00 euro al primo rinnovo.
– ho. 8,99
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 50 GB di traffico in 4G basic per navigare in Internet
Costo di 8,99 euro al mese. Riservata a clienti Kena Mobile e Daily Telecom. I nuovi clienti dovranno attivare la nuova SIM al costo di 9,99 euro con l’aggiunta di 9,00 euro al primo rinnovo.
– ho. 12,99
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 50 GB di traffico in 4G basic per navigare in Internet
Costo di 12,99 euro al mese. I nuovi clienti dovranno attivare la nuova SIM al costo di 9,99 euro con l’aggiunta di 13,00 euro al primo rinnovo.
Offerte Kena Mobile settembre 2019
– Kena Voce
- Minuti illimitati per chiamare
- 50 MB di traffico in 4G per navigare in Internet
Costo di 4,99 euro al mese. Offerta valida per chi attiva una nuova linea Kena o effettua la portabilità del numero da qualsiasi operatore. Costo nuova SIM a 5,00 euro.
– Kena 5,99 Summer
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 50 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
Costo di 5,99 euro al mese. Costo nuova SIM a 5,00 euro.
– Kena 7,99 Flash
- Minuti illimitati per chiamare
- SMS illimitati
- 70 GB di traffico in 4G per navigare in Internet
Costo di 7,99 euro al mese. Costo nuova SIM a 5,00 euro. Offerta valida fino al 15/09/2019.
Fonte foto copertina: pixabay
Leggi anche OnePlus TV: app dedicata per agevolare le ricerche