ILIAD promuove la sua nuova offerta “VOCE” A 4,99€ al mese con minuti di conversazione ed sms illimitati
ILIAD, l’ormai conosciuta compagnia Francese continua a far parlare di se. Le sue proposte all’avanguardia e i tanti servizi non a pagamento compresi nel pacchetto, la rendono unica nel suo genere.
Ieri 2 ottobre 2018, ha lanciato ufficialmente sul mercato, ILIAD voce. Destinata a restare nella storia.
Iliad voce, è rivolta a coloro che non amano internet, ma sono legati principalmente alla classica telefonata. Lontani dunque, dalle app e dai diversi sistemi di messaggistica istantanea, base del traffico internet.
ILIAD voce con i suoi Minuti e sms illimitati e solo 40 MB di traffico dati in 4G in Italia e altri 40 in Europa, propone un prezzo lancio, fisso e per sempre di 4,99€. Risulta essere oggi la meno cara in commercio.
Ciò che mette in evidenza ILIAD è la trasparenza con la quale opera e soprattutto, un suo punto forte è l’aggiunta, totalmente gratuita di servizi come segreteria telefonica, filtro chiamate ecc. che sono a pagamento in altri gestori.
Non da meno va considerato che ILIAD sin da subito, ha dichiarato che non ci sono né spese aggiunte e nemmeno vincoli di alcun genere.
Per intenderci si paga solo il prezzo dell’offerta.
L’unico limite attualmente poco discutibile, compare nel numero di utenti a cui è dedicata la promozione: 200.000.
Non si esclude, (come già accaduto in passato) che se l’offerta dovesse avere molta richiesta, ci sarà una proroga.
Il contratto ILIAD voce è facilmente sottoscrivibile presso il sito ufficiale o tramite ILIAD store, Corner o simbox. Importante è tener presente che oltre all’offerta, l’attivazione consta di 9,99€ per il prezzo della sim.
ILIAD voce, come detto è rivolto principalmente a coloro che non hanno nessun interesse con la navigazione.
Le prime considerazioni su ILIAD VOCE
Nonostante più volte è stato specificato l’obiettivo di ILIAD voce, sono già arrivate le prime considerazioni sui 40MB in 4G ritenuti, a questo punto superflui.
Eppure molti utenti, si stanno già muovendo per acquistare il pacchetto.
Le continue discussioni sulla copertura della rete, (che la società sta risolvendo ampiamente) e l’inutilità dei 40MB in 4G pone tante perplessità. Ma l’offerta, che riguarda principalmente i feature phone, rende la proposta interessantissima dal punto di vista del panorama italiano. Costi e servizi senza confronto.
Si consideri che non essendo coinvolto un traffico dati, la copertura in 4G diventa irrilevante.
Gli utenti che al contrario vogliono un’offerta che gli permetta una fruizione a 360° possono contare su pacchetto ILIAD che prevede:
50BG di traffico dati (più 4BG per navigare in Europa.)
Con chiamate e sms illimitati a 7,99€ al mese per sempre e senza variazioni.
Un breve storico. La contesa delle compagnie telefoniche.
Da quando Iliad ha dato il via a una nuova era, con i suoi 30GB a 5,99€, le compagnie telefoniche sono scese in campo con le loro migliori idee.
Attualmente però, da un punto di vista generale, (almeno sotto la soglia delle spese) ILIAD resta in cima alla classifica.
L’offerta a 5,99€ farà posto alla seguente:
MINUTI ILLIMITATI in ITALIA verso tutti fissi e mobili
SMS ILLIMITATI in ITALIA verso tutti
40GB di traffico dati al mese sotto rete 4G+
PREZZO di 6,99€ al mese per sempre e senza vincoli.
EUROPA: Minuti e SMS illimitati e 3GB di traffico dati
Attualmente ancora la seconda tariffa ILIAD.
Riguardo alle altre compagnie, Vodafone è la prima corsa ai ripari; con la sua HO.mobile.
Propone inizialmente, una tariffa a 7,99€ con 40GB ad oggi sostituita con MINUTI ED SMS ILLIMITATI, 50GB 4G A9,99€ al mese.
Nettamente inferiore alla casa francese. Oltretutto sta riscontrando anch’essa notevoli problemi dedicati alle varie funzionalità di connessione o mancanza totale di rete.
A seguire la compagnia TIM, tenta di farsi strada con Kena Mobile, con i suoi 40GB a 6,99€ (e 2,5GB dedicati alla navigazione in Europa) nettamente sotto alla ILIAD con i suoi 50GB a 6,99€.
Mentre le compagnie low cost dei grandi brand, sembrano omettere un dettaglio non indifferente, sulla scarsa copertura di rete, la “guerra al prezzo” continua.
ILIAD intanto, corre ai ripari tentando di risolvere realmente i vari problemi, a cui si somma all’inizio un bug, che ha già creato non poche polemiche, impedendo le normali funzioni di hotspot e problemi relativi alle chiamate su fissi e WindInfostrada e Tiscali.
La questione Hotspot
In merito all’HOTSPOT, la compagnia Francese ILIAD, ha direttamente declassato la sola sim dati, destinata a USB e Web pocket per la navigazione che a tempo debito saranno inutili.
Chi ha ILIAD, ha tutto. Questo è il sottinteso dell’azienda. Ma gli utenti più esigenti, a ILIAD VOCE vogliono la controproposta “meno voce e più dati“.