Incidenti stradali (Fonte: cityrumors.it)

Gli incidenti stradali aumentano, ma diminuiscono le vittime

 

L’Istat ha rilevato gli andamenti degli incidenti stradali registrati nel 2016. Per la prima volta dopo due anni, il dato dei decessi inizia a diminuire, dopo un preoccupante incremento che si era verificato proprio negli ultimi anni. Nel 2016, gli incidenti stradali sono stati 175.791, i quali hanno provocato 3.283 vittime e 249.175 feriti. Sono state prese in considerazione le vittime degli incidenti decedute entro il trentesimo giorno a seguito di un incidente.

Un calo rispetto al 2015, quando le vittime da incidenti stradali erano arrivate a 3.428, pari al 4,2% di differenza tra i due anni.

Aumentano gli incidenti stradali con i ciclisti

Sono 275 i ciclisti rimasti uccisi in un incidente stradale (+9,6% rispetto al 2015), cosi come i ciclomotoristi aumentati del 10% rispetto al 2015, attestandosi a 116. In numero quasi stabile le vittime tra gli automobilisti: 1.470, +0,1%.

Un buon calo lo registrano invece i motociclisti e i pedoni: una diminuzione del 15% per chi guida una moto (675 vittime) e 5,3% per i pedoni, con 570 morti.

Calano i morti, ma aumentano gli incidenti in generale

Nonostante il calo delle vittime, si registra dal 2001 un aumento degli incidenti e dei feriti coinvolti. Rispetto al 2015, nell’anno successivo gli incidenti sono stati lo 0,7% in piu’, i feriti 0,9%. Stessa cosa per i feriti gravi che hanno dovuto essere ricoverati presso una struttura ospedaliera: un aumento di mille soggetti, da 16.000 a 17.000. Infine,  il rapporto tra decessi e feriti gravi, nel 2016, e’ del 5,2% (nel 2015 era del 4,7%).

 

Fonte: ansa.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *