Jorge Martin

Jorge Martin vince a Misano la Sprint Race, Bagnaia a podio

Condividi su:

 

Una brillante partenza di Jorge Martin lo ha visto condurre dalla pole alla prima curva, mentre Francesco Bagnaia ha superato al via Marco Bezzecchi per guadagnare la seconda posizione. A recuperare posizioni è stato anche Dani Pedrosa, il collaudatore della KTM ha superato Maverick Vinales per il quarto posto. Nel corso del secondo giro Brad Binder era in piena lotta completando un doppio sorpasso su Luca Marini e Aleix Espargaro alla curva dieci.

Jorge Martin vince a Misano, sintesi della gara

Binder ha poi attaccato Vinales all’inizio del terzo giro quando quasi si sono scontrati alla curva cinque. Vinales ha poi ricevuto un avviso sui track limits dopo soli tre giri mentre continuava a respingere Binder per la quinta posizione. In testa, Bezzecchi è stato protagonista di una carica straordinaria avvicinandosi a Martin dopo aver superato Bagnaia. Avvicinandosi molto alle retrovie di Martin, Bezzecchi ha commesso un errore all’ultima curva che ha permesso allo spagnolo di estendere il suo vantaggio a circa un secondo.

Più indietro, Binder è finalmente riuscito a farsi strada su Vinales per il quinto posto, rendendo il collaudatore KTM Pedrosa il prossimo pilota nel suo mirino. Mentre Bezzecchi commetteva un altro errore alle spalle di Martin, Bagnaia si trovava sotto forte pressione a cinque giri dalla fine mentre Pedrosa mirava a un sensazionale podio. Mentre la pressione aumentava su Bagnaia, il campione del mondo in carica si è dimostrato intoccabile a livello difensivo e si è aggiudicato il terzo posto. Quindi a vincere la Sprint di oggi troviamo Jorge Martin, seguito da Bezzecchi e Bagnaia.

Ordine di arrivo

2023 SAN MARINO MOTOGP, MISANO – SPRINT RACE RESULTS
POS RIDER NAT TEAM
1 Jorge Martin SPA Pramac Ducati (GP23)
2 Marco Bezzecchi ITA Mooney VR46 Ducati (GP22)
3 Francesco Bagnaia ITA Ducati Lenovo (GP23)
4 Dani Pedrosa SPA Red Bull KTM (RC16)
5 Brad Binder RSA Red Bull KTM (RC16)
6 Maverick Viñales SPA Aprilia Factory (RS-GP23)
7 Luca Marini ITA Mooney VR46 Ducati (GP22)
8 Aleix Espargaro SPA Aprilia Factory (RS-GP23)
9 Alex Marquez SPA Gresini Ducati (GP22)
10 Marc Marquez SPA Repsol Honda (RC213V)
11 Raul Fernandez SPA RNF Aprilia (RS-GP22)
12 Miguel Oliveira POR RNF Aprilia (RS-GP22)
13 Johann Zarco FRA Pramac Ducati (GP23)
14 Fabio Quartararo FRA Monster Yamaha (YZR-M1)
15 Pol Espargaro SPA Tech3 GASGAS (RC16)
16 Franco Morbidelli ITA Monster Yamaha (YZR-M1)
17 Jack Miller AUS Red Bull KTM (RC16)
18 Fabio Di Giannantonio ITA Gresini Ducati (GP22)
19 Augusto Fernandez SPA Tech3 GASGAS (RC16)*
20 Stefan Bradl GER HRC (RC213V)
21 Michele Pirro ITA Aruba.it Ducati (GP23)
22 Takaaki Nakagami JPN LCR Honda (RC213V)
23 Joan Mir SPA Repsol Honda (RC213V)
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com