Condividi su:
TORINO – Juventus-Roma risultato finale 1-1. Pronti via, al 2′ la Juve è già in vantaggio: sinistro magico di Vlahovic che va in goal direttamente su punizione. Pallone che si appoggia sotto la traversa. I giallorossi accusano il colpo. A questo punto occhi ancora più puntati su Dybala, che è senza dubbio il re di giornata, nonché il grande ex. Alla Joya si chiede di pareggiare la situazione. E al 6′ c’è proprio uno spunto di Dybala sulla destra: Locatelli lo ferma fallosamente, Irrati estrae il primo giallo della sfida. Inizio super per gli uomini di Allegri, tanta pressione, linee di passaggio coperte e, naturalmente, il vantaggio firmato da Vlahović.
All’8′ provano a reagire gli ospiti, Pellegrini calcia a giro dal limite, blocca Szczesny. Al 10′ Alex Sandro ha tanto spazio sulla trequarti giallorossa, controlla e scarica di sinistro: palla sul fondo. Al 16′ Vecchia Signora vicina al raddoppio: Miretti recupera un pallone preziosissimo a centrocampo e riparte palla al piede servendo sulla corsa Cuadrado, il cui tiro costringe al miracolo Rui Patricio. Al 21′ duello Miretti-Dybala, l’argentino subisce fallo e resta fermo a terra dolorante.
Al 25′ Locatelli scarica un destro imparabile e non lascia scampo a Rui Patricio, siglando il bis. Pallone di piatto indirizzato sotto l’incrocio dei pali: 2-0 per la Juve, ma… al Var la rete viene annullata per un tocco di Vlahovic con il braccio durante l’azione del goal. Al 29′ verticalizzazione di Matic per Tammy Abraham, l’inglese non ci arriva di un soffio. Al 34′ Smalling stende al limite Vlahović, sul calcio di punizione Cuadrado prova a sorprendere Rui Patricio con un destro a mezza altezza, ma l’estremo difensore portoghese c’è e blocca senza problemi.
Juventus-Roma risultato finale 1-1
Al 38′ c’è un intervento in scivolata di Dybala su De Sciglio: sulla punizione fischiata da Irrati ci riprova Vlahović, ma la conclusione dell’attaccante serbo sorvola la porta di Rui Patricio. Al 40′ sponda aerea di Dušan Vlahović per l’inserimento di Rabiot, il centrocampista francese viene fermato con un fallo tattico da Cristante: Irrati estrae il giallo per l’ex Milan. Dopo un minuto di recupero si conclude il primo tempo.
Nella ripresa i capitolini si giocano subito due carte dalla panchina per provare a recuperare lo svantaggio: escono Mancini e Spinazzola, in campo al loro posto Zalewski ed El Shaarawy. Bianconeri in campo, invece, con gli stessi 11 del primo tempo. All’8′ Cuadrado punta Zalewski e poi cerca il palo lungo della porta difesa da Rui Patricio: palla sul fondo, Juve che torna a farsi vedere in avanti dopo una fase di attenta copertura a metà campo. Al 22′ Abraham impensierisce la Juve: l’attaccante inglese, spalle alla porta, controlla bene il pallone e poi è bravo a trovare il passo giusto per calciare, ma Szczęsny dice no.
Al 24′ Abraham sigla il pareggio di testa su un guizzo pazzesco di Dybala che rovescia il pallone in spaccata! 1-1. Al 38′ El Shaarawy scappa via sulla desta, Danilo con un intervento provvidenziale anticipa Pellegrini e mette in corner. Al 39′ che pericolo per la porta della Juve: sugli sviluppi del calcio d’angolo, la palla carambola nel cuore dell’area bianconera, la Roma cerca il tocco vincente sotto porta, ma la Juve spazza ed evita il vantaggio giallorosso. Dopo quattro minuti di recupero, la gara si conclude e chi ha da recriminare è sicuramente la Vecchia Signora.