Condividi su:
Keanu Reeves diventa un fumetto: la star di Hollywood ha scritto una graphic novel iperviolenta dal titolo impronunciabile: Brzrkrs; sarà pubblicato in ottobre da Boom! Studios. Keanu Reeves non solo è lo sceneggiatore del fumetto coadiuvato da Matt Kindt, ma darà il volto al protagonista. Nella squadra che ha partecipato al progetto ci sono l’italiano Alessandro Vitti ai disegni, il colorista Bill Crabtree, Clem Robins che si è occupato dei testi e Rafael Grampà.
Reeves ha dichiarato di essere sin da bambino un grande appassionato di fumetti e di aver realizzato un sogno con questa creazione. L’idea della trama sembra esserci da molti anni, quando un piccolo Keanu sognava di un eroe violento, ma dotato di coscienza che cerca di capire se stesso. Stando a ciò che dicono dai Boom! Studios inoltre Keanu Reeves sarebbe non solo un bravissimo attore, ma anche un vero creativo, molto dotato in campo fumettistico.
Keanu Reeves diventa un fumetto: le anticipazioni
Il fumetto è composto da 12 tavole illustrate; il titolo invece è il nome del protagonista. Si tratta di un semidio di 80.000 anni, Berzerker, metà mortale e metà divinità; una maledizione lo spinge all’uso smodato della violenza, talvolta portandolo ai limiti della follia. Egli aiuta il governo degli Stati Uniti con incarichi che per qualsiasi umano sarebbero pericolosi in cambio di informazioni sulla sua vita e soprattutto su come porre fine ad essa. In un’intervista Keanu Reeves ha dichiarato che il protagonista ha un ottimo senso dell’umorismo, è una testa calda e stanco di vivere la propria esistenza maledetta.
All’apparenza sembrerebbe un fumetto solo violento, ma si prefigge lo scopo di esplorare l’etica e la morale, delle scelte che ogni uomo compie nella propria vita. È molto probabile che il progetto non si limiti alla pubblicazione delle 12 tavole: Boom! Studios ha infatti un accordo di prelazione sui propri fumetti con Netflix. Potremmo forse vedere il semidio in versione animata sui nostri schermi, anche se per ora è solo una ipotesi.
Potrebbe interessarvi anche questo articolo.
Fonte copertina.