kena mobile

Kena Mobile: la promozione a 5,99 euro continua

 

Kena Mobile: la promozione a 5,99 euro al mese continua. L’azienda ha deciso di prolungare l’offerta eccezionale che si sarebbe dovuta chiudere con l’estate

Il provider italiano Kena Mobile dunque prosegue con iniziative a costi bassi e servizi altissimi come l’ultima promozione: minuti illimitati e 50 GB a 5,99 euro al mese fino a fine settembre.

La fine dell’estate doveva coincidere con la fine dell’offerta ma il suo successo ha portato l’azienda a prolungarne i tempi.

Kena Mobile è ormai entrata di diritto nelle compagnie telefoniche nazionali

E con questo è entrata di diritto tra le compagnie low cost più importanti.

La nascita di Kena ha subito avuto un obiettivo: contrastare l’ascesa di Illad che, ad oggi, conta già 4 milioni di clienti in Italia.

Per far ciò dunque, la sua campagna punta a offerte senza “fronzoli” né costi extra o nascosti bensì prezzi trasparenti e chiari.

Come appunto l’ultima (ancora in corso): Kena 5,99 Summer, tariffa prevede minuti ed SMS illimitati con 50 GB di traffico per navigare in Internet e accedere alle proprie app al costo di 5,99 euro al mese.

Un costo molto vantaggioso se confrontato con quello della MVNO francese che costa infatti 7,99 euro.

Le caratteristiche dell’offerta Kena Summer

La spesa per l’attivazione della tariffa è azzerata ma l’utente dovrà comunque acquistare una nuova SIM per 5 euro.

In caso di superamento della soglia di traffico di 50-70 GB, a meno che non siano attive altre offerte, si applica la tariffazione del Piano Base Kena.

Essa prevede un costo di 50 cent ogni 50 MB per chi naviga sul web in Italia e nei Paesi della Zona Ue.

La spesa per un SMS verso tutti è invece di 25 cent.

Kena Mobile, il marchio della Tim che punta al mondo del low cost e dei giovani

Nelle loro offerte infatti sono inclusi anche i servizi di base più richiesti dagli utenti come la segreteria telefonica, LoSai e Chiama ora.

Nonché Giga Amico con cui è condividere il proprio traffico dati con un amico che possiede un numero Kena.

Una realtà italiana dunque che sta già prendendo piede visto che la sua rete è presente in più di 7mila comuni, pari a quasi il 99% della popolazione italiana.

Per favorire il passaggio alla sua proposta, l’azienda ha inoltre scelto di cancellare i costi di attivazione per la portabilità del numero da un altro operatore.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *