Kessiè è ormai un giocatore del Milan

Kessiè passa al Milan: la rivoluzione rossonera inizia

Condividi su:

 

Franck Kessiè domani sosterrà le visite mediche e poi sarà ufficialmente un giocatore del Milan. E’ il secondo colpo del nuovo corso cinese dopo il difensore Musacchio. L’ivoriano è stato pagato 28 milioni di euro.

Rivoluzione totale

Il Milan in pochissimo tempo ha già piazzato due colpi da 46 milioni di euro complessivi. Prima Musacchio, arrivato dal Villareal per 18 milioni, ora Kessiè, strappato alla concorrenza della Roma per 28. E’ chiaro che la nuova dirigenza cinese fa sul serio.
Fassone ha promesso che la squadra sarebbe stata pronta per luglio è la dirigenza sta mantenendo le aspettative.
Il 4-3-3 di Montella prende corpo. A questo punto mancano solo quattro ruoli da ricoprire: un centravanti, un’ala, un regista che faccia da chioccia a Locatelli e un terzino mancino. Per quest’ultimo ruolo sembra essere fatto per Rodriguez del Wolfsburg.
Se così fosse, rimarrebbero solo tre posti scoperti.

Contatti con la Lazio

Il Milan è in perenne contatto con la Lazio per un doppio colpo: Biglia e Keita. La bottega di Lotito, si sa, non è a basso costo, ma la dirigenza rossonera sembra avere validi argomenti dalla sua parte. I due giocatori sono entrambi tentati dal nuovo corso rossonero.
Con loro due,  Montella potrebbe programmare un 4-3-3 con i fiocchi. Keita e Suso sulle fasce, Biglia in cabina di regia, Kessiè interno destro e Bonaventura (quando tonerà), interno sinistro.
Insomma: una squadra capace di ambire alla qualificazione in Champions.

[adrotate banner=”16″]

Si attende Morata

In avanti, il Milan ha un obiettivo ben preciso: Morata. I rossoneri fanno leva sulla voglia del centravanti spagnolo di giocare di più e soprattutto…sul suo cuore. A breve, infatti, Alvaro sposerà Alice Campello. La blogger spinge perchè l’attaccante spagnolo torni in Italia e Milano sarebbe destinazione gradita.
Morata, poi, è adattissimo per lo stile di gioco di Montella perchè è un centravanti fisicamente forte, ma che fa movimento. Lo scopo è avere una squadra meno prevedibile in avanti e che riesca a mandare in gol un maggior numero di giocatori.

Ecco come dovrebbe essere il nuovo Milan di Montella. 

(4-3-3) – Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Biglia, Bonaventura; Suso, Morata, Keita.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24