Kevin Magnussen conquista la Pole Position in Brasile, disastro Ferrari

Kevin Magnussen conquista la Pole Position in Brasile, disastro Ferrari

 

Kevin Magnussen che è stato richiamato in squadra per questa stagione dopo l’espulsione del pilota russo Nikita Mazepin, è arrivato al primo posto quando una bandiera rossa in una oscura Q3 ha visto peggiorare le condizioni. Ciò ha significato che nessuno si poteva migliorare negli ultimi minuti delle qualifiche e la squadra americana si è portata in pole. Il dramma della Q3 è iniziato quando la Ferrari ha fatto una grande scommessa mandando fuori Leclerc con un treno di gomme intermedie per prevenire il ritorno della pioggia – le qualifiche erano iniziate con l’umidità prima di asciugarsi.

Gli altri nove contendenti, nel frattempo, sono emersi con pneumatici Pirelli slick. Ferrari sperava che gli acquazzoni potessero arrivare ​​in tempo per intercettare i piloti su gomme asciutte mentre il suo pilota sarebbe stato sulla mescola giusta al momento ottimale prima che le condizioni peggiorassero. Tuttavia, Leclerc si è reso presto conto che la strategia era palesemente sbagliata e stava sfogando la sua rabbia, salutando persino il muretto dei box mentre passava per iniziare il suo giro veloce.

Kevin Magnussen in pole: la sintesi delle qualifiche

È stato il più lento di tutti nel primo settore, stava lottando con il grip e trattenendo l’inseguitore Sergio Perez prima di interrompere la corsa e tuffarsi in pitlane per un giro con le slick. Con le intermedie chiaramente l’opzione sbagliata, Magnussen è stato in grado di segnare a un giro di 1’11.674 per prendere il primo posto con 2 decimi di vantaggio su Verstappen. George Russell – che era appena arrivato al terzo posto – è finito con la sua Mercedes W13 sulla ghiaia all’uscita della curva 4 costringendo la direzione gara a dare bandiera rossa.

Il pilota inglese sembrava bloccare l’anteriore destro nella curva a sinistra e il posteriore ha tagliato la linea bianca scivolosa finendo fuori. Mentre cercava di girare per recuperare, ha abbandonato l’asse posteriore nella ghiaia. Ma con la minaccia di pioggia già incombente, il ritardo è stato abbastanza lungo da consentire il ritorno della pioggia e nessuno è riuscito a migliorare il tempo nonostante fossero rimasti più di cinque minuti.

I piloti quindi sono scesi dalle auto e Kevin Magnussen può festeggiare la sua prima pole position. Russel mantiene il terzo posto nonostante il ritiro mentre Lando Norris con la McLaren ha segnato il quarto tempo davanti a Carlos Sainz, anche se il pilota della Ferrari partirà decimo a causa di una penalità di cinque posizioni in griglia per il cambio del motore a combustione interna.

Esteban Ocon ha ottenuto il sesto tempo davanti al compagno di squadra Fernando Alonso, mentre Perez – rallentato da Leclerc – ha ottenuto solo il nono posto. Ocon era rientrato nella top 10 di soli 0.045 a spese di Alex Albon, mentre Pierre Gasly è corso al 12° posto davanti a Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo e Lance Stroll.

Cla Driver Chassis Time Gap
1 Denmark Kevin Magnussen Haas 1’11.674
2 Netherlands Max Verstappen Red Bull 1’11.877 0.203
3 United Kingdom George Russell Mercedes 1’12.059 0.385
4 United Kingdom Lando Norris McLaren 1’12.263 0.589
5 Spain Carlos Sainz Ferrari 1’12.357 0.683
6 France Esteban Ocon Alpine 1’12.425 0.751
7 Spain Fernando Alonso Alpine 1’12.504 0.830
8 United Kingdom Lewis Hamilton Mercedes 1’12.611 0.937
9 Mexico Sergio Perez Red Bull 1’15.601 3.927
10 Monaco Charles Leclerc Ferrari
11 Thailand Alex Albon Williams 1’11.631
12 France Pierre Gasly AlphaTauri 1’11.675 0.001
13 Germany Sebastian Vettel Aston Martin 1’11.678 0.004
14 Australia Daniel Ricciardo McLaren 1’12.140 0.466
15 Canada Lance Stroll Aston Martin 1’12.210 0.536
16 Canada Nicholas Latifi Williams 1’15.095 3.421
17 China Zhou Guanyu Alfa Romeo 1’15.197 3.523
18 Finland Valtteri Bottas Alfa Romeo 1’15.486 3.812
19 Japan Yuki Tsunoda AlphaTauri 1’16.264 4.590
20 Germany Mick Schumacher Haas 1’16.361 4.687

Fonte immagine copertina: Haas

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *