Paura in Emilia-Romagna: la terra ha tremato fra Parma e Piacenza nel pomeriggio di ieri 22/05/2019
La terra ha tremato fra Parma e Piacenza ieri pomeriggio alle 16:37 .
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa con magnitudo di 3.3 e una profondità di 27 km. Più specificamente l‘epicentro si trova nei pressi di Vernasca, in Val d’Arda, sull’Appennino piacentino.
[adrotate banner=”37″]
Tra gli altri, riportiamo una sintesi dei maggiori comuni vicini all’epicentro, la distanza dallo stesso e la popolazione colpita dal sisma:
- Salsomaggiore Terme, con circa 20.000 abitanti, a 9 chilometri dall’epicentro;
- poi Fiorenzuola d’Arda, con una popolazione di quasi 15.000 residenti, a 16 chilometri dall’epicentro;
- anche Fidenza, che annovera quasi 27.000 abitanti e dista 17 chilometri dall’epicentro;
- nonché Reggio nell’Emilia con la popolazione che arriva a quasi 170.000 residenti, a 60 chilometri dall’epicentro.
Segnalazioni sono arrivate anche nelle aree che fanno capo ai comuni di Modena, Genova, Brescia e Milano.
Terremoto fra Parma e Piacenza… ma non solo: le notizie dal territorio
Nonostante il magnitudo relativamente contenuto, la popolazione ha avvertito distintamente la scossa nei due capoluoghi emiliani. La popolazione coinvolta, colta di sorpresa, ha manifestato spavento; dai dati raccolti dalle diverse fonti di comunicazione, anche quelle delle autorità di soccorso, fino ad ora non risultano danni causati a persone e abitazioni.
Qualche minuto dopo si è verificata una scossa di intensità pari a magnitudo 2,1 con epicentro nei pressi di Salsomaggiore Terme. Anche in questo caso, a parte l’agitazione del momento, dalle comunicazioni delle autorità non risultano danni o particolari disagi.
Così la terra ha tremato fra Parma e Piacenza, zona non annoverata tra quelle a maggiore rischio sismico.
Aggiorneremo i nostri lettori su eventuali prossimi sviluppi successivi alle due scosse di terremoto.
Per rimanere informato su eventi sismici e altre notizie relative all’ambiente segui la pagina del sito.