Condividi su:
Con la crisi del mercato occupazionale, la difficoltà a trovare un posto fisso e l’avvento dell’Era Digitale, sono nate nuove interessanti professioni che possono essere svolte tranquillamente da remoto.
Nonostante le mille resistenze e le mille perplessità, lavorare da casa rappresenta una buona opportunità per guadagnare uno stipendio da freelancer o per “arrotondare” lo stipendio mensile con rendite ed entrate extra. Quello che occorre è un vero cambiamento epocale che superi la mentalità ottusa di chi vede il “vero” lavoro tra le mura di un’azienda o di un ufficio.
E, allora, perché non prendere in considerazione la possibilità di guadagnare da casa? Non si tratta solo di vantaggi per il singolo lavoratore, ma anche per l’intera collettività. Scopriamoli.
Lavorare da casa: quali sono i vantaggi per il lavoratore e la collettività?
Flessibilità nell’organizzare il proprio lavoro, migliore conciliazione tra vita professionale e affetti familiari, una migliore qualità della vita, ottimizzazione dei tempi e della qualità del lavoro, maggiore efficienza ed efficacia, risparmio economico per le aziende e per i lavoratori: ecco alcuni dei principali vantaggi per chi lavora da casa.
Il “telelavoro” è sempre più gettonato nell’era delle collaborazioni tra Freelancer e aziende: ogni lavoratore, in base ai propri impegni ed esigenze personali e professionali, ha la possibilità di organizzarsi in totale autonomia e svolgere il lavoro da casa o ovunque si trovi, senza doversi recare in azienda.
Un vero sogno per chi vive nelle grandi Metropoli trafficate e trova difficoltà a spostarsi: svolgere da casa mansioni che non richiedono macchinari costosi o contatto diretto con i colleghi, è sicuramente vantaggioso per tutti, anche per la collettività.
Tant’è vero che si “profetizza” già quale potrebbe essere il vero futuro delle città. Si parla di Smart Cities popolate da smart citizens e da smart workers: basta un pc connesso alla Rete Internet per lavorare ovunque ci si trovi, anche al bar o da casa, senza vincoli temporali.
Ridurre gli spostamenti all’interno delle strade cittadine aiuta anche a ridurre l’inquinamento, a migliorare la qualità della vita sociale e a dedicarsi maggiormente al tempo libero, agli hobby e, soprattutto, alla famiglia, alla cura dei piccoli e alla filantropia.
Che dire? Grazie al lavoro da casa ci si può proprio sentire proprio a nostro agio, senza dover dipendere da nessuno o essere supervisionati dai “controllori”.
In sintesi, ecco tutti i vantaggi per chi lavora da casa:
- gestire autonomamente le tempistiche e l’organizzazione del lavoro;
- meno stress;
- risparmiare sui trasporti e ottimizzare i costi;
- investire il tempo risparmiato in formazione, attività ricreative, sport, hobbies, etc.;
- dedicare più tempo alla propria crescita personale;
- prendersi cura della casa;
- cucinare in casa, risparmiando e consumare piatti di qualità.
Quali lavori svolgere da casa?
Non tutti i lavori, purtroppo, possono essere svolti da casa, ma le professioni digitali sono quelle che offrono maggiori occasioni e libertà di organizzarsi come meglio credere.
Ecco una succinta lista di lavori che possono essere svolti da casa:
- blogger
- influencer,
- SEO Specialist
- Copywriter/Web Editor,
- giornalista,
- social media manager,
- data entry,
- traduttore/traduttrice,
Vi sono poi altre vie per lavorare da casa approfondite da Cashninja sul suo blog se volete approfondire la questione.
E, allora, perché non iniziare a lavorare da casa? Basta un pc connesso alla Rete Internet per iniziare a crearti una fonte di guadagno!