Le convocate di mister Bertolini per Euro 2022. Dopo la Nazionale maschile, anche le ragazze mondiali tornano in campo per le qualificazioni europee
Israele e Bosnia Erzegovina le prime avversarie che la Nazionale femminile affronterà nei prossimi giorni, per questo le convocate di mister Bertolini sono 28.
Dunque Azzurre in campo per due partite che valgono per la qualificazione ad Euro 2022; si parte giovedì 10 quando l’Italia si radunerà a Coverciano.
In ritiro dunque per preparare i match contro Israele e Bosnia Erzegovina, che si disputeranno rispettivamente giovedì 17 (Empoli, ore 20.45, diretta su RaiSport) e martedì 22 (ore 16, Zenica).
Importante quindi partire con il piede giusto in attesa delle altre due importanti sfide in programma il 27 ottobre e il 1° dicembre contro la selezione danese.
Per le ragazze mondiali dunque è necessario tornare ad avere continuità di risultati
Nelle otto uscite successive al Mondiale francese infatti la Nazionale Femminile ha sempre vinto; dimostrando cioè una coesione e una crescita a livello di gioco e consapevolezza che solo l’emergenza COVID-19 è riuscita a rallentare.
Per ritrovare quella coesione quindi, il ct si affida a 28 calciatrici tra cui molte debuttanti.
Prima chiamata in Nazionale maggiore dunque per i difensori di Roma e Sassuolo Tecla Pettenuzzo e Maria Luisa Filangeri; Lucia Di Guglielmo; Cecilia Prugna ed Elisa Polli, protagoniste del grande inizio di stagione dell’Empoli.
Tornano invece in gruppo dopo una lunga assenza il portiere Francesca Durante e la centrocampista Flaminia Simonetti. Assenti per infortunio Sara Gama e Valentina Cernoia.
Ecco dunque le convocate di mister Bertolini
Portieri
Laura Giuliani (Juventus),
Francesca Durante (Hellas Verona),
Katja Schroffenegger (Fiorentina);
Difensori
Laura Fusetti (AC Milan),
Elena Linari (Bordeaux),
Tecla Pettenuzzo (AS Roma),
Alice Tortelli (Fiorentina),
Maria Luisa Filangeri (Sassuolo),
Alia Guagni (Atletico Madrid),
Valentina Bergamaschi (AC Milan),
Lucia Di Guglielmo (Empoli),
Elisa Bartoli (AS Roma),
Lisa Boattin (Juventus),
Linda Tucceri Cimini (AC Milan);
Centrocampiste
Manuela Giugliano (AS Roma),
Marta Mascarello (Fiorentina),
Aurora Galli (Juventus),
Martina Rosucci (Juventus),
Flaminia Simonetti (Inter),
Cecilia Prugna (Empoli),
Arianna Caruso (Juventus);
Attaccanti
Cristiana Girelli (Juventus),
Valentina Giacinti (AC Milan),
Daniela Sabatino (Fiorentina),
Stefania Tarenzi (FC Inter),
Barbara Bonansea (Juventus),
Benedetta Glionna (Empoli),
Elisa Polli (Empoli).
Articoli simili: Nazionale femminile brasiliana, parità salariale raggiunta
Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale Femminile di calcio