Domani Italia Danimarca femminile senza Alia Guagni. Dopo la giocatrice dell’Atletico Madrid altre due atlete sono risultate positive
Il virus arriva anche tra le Azzurre: domani Italia Danimarca femminile non vedrà in campo Alia Guagni costretta a lasciare il ritiro causa tampone positivo.
Una brutta notizia dunque alla vigilia di una gara decisiva come quella contro le danesi, valida per l’accesso diretto a Euro 2022.
La Ct, priva dell’infortunata Sara Gama, dovrà quindi fare i conti con un’altra pesante assenza tra le convocate.
Guagni, che il mese scorso aveva già dovuto saltare la sfida con la Bosnia, contro le scandinave avrebbe raggiunto la presenza numero 85 in Nazionale; sarebbe scesa in campo con la fascia da capitano, provando a guidare le Azzurre verso l’obiettivo primo posto nel girone.
Ieri mattina calciatrici e staff hanno altresì ripetuto i test molecolari; in una nota della Figc sin merito si legge:
L’esito dei tamponi effettuati ieri presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano ha evidenziato la positività di altre due calciatrici della Nazionale Femminile.
I tamponi delle due Azzurre risultano a bassa carica. I test sono stati ripetuti questa mattina, sia per le due calciatrici positive che per il resto del gruppo squadra.
In via precauzionale, la conferenza stampa prevista alle 15 presso CTF di Coverciano è stata annullata.
Ricordiamo gara è in programma domani alle ore 17,30 allo stadio Castellani di Empoli.
In campo maschile il prossimo 7 dicembre a Zurigo ci sarà il sorteggio per le qualificazioni al Mondiale in Qatar 2022
Ore 18 del prossimo 7 dicembre il mondo del calcio inizierà a pensare ai Mondiali del 2022 con il sorteggio dei giorni.
Le 55 nazionali partecipanti saranno dunque divise in sei fasce in base al Ranking FIFA del prossimo 26 novembre; le prime 10 nazionali europee della classifica saranno invece teste di serie dei 10 gruppi (l’Italia al momento è 7ª).
Saranno così sorteggiati cinque gruppi da sei squadre e cinque da cinque. Tutte le squadre di un girone si affronteranno due volte in casa e fuori casa tra marzo e novembre 2021.
Le dieci vincitrici dei gironi si qualificheranno direttamente per il Mondiale, mentre le dieci seconde classificate accederanno agli spareggi
Spareggi che inoltre che includeranno anche le due migliori vincitrici dei gironi della classifica generale della UEFA Nations League 2020/2021 che non si siano qualificate direttamente per la Coppa del Mondo; e che non abbiano già ottenuto il pass per i play off arrivando seconde nel girone delle qualificazioni mondiali.
Le 12 squadre infine si affronteranno in partite a eliminazione diretta nel marzo 2022 per determinare le ultime tre nazioni europee che si qualificheranno per il Mondiale.
Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale Femminile di calcio