Italia Danimarca femminile

Italia Danimarca femminile, le convocate di mister Bertolini

Condividi su:

 

Italia Danimarca femminile, le convocate di mister Bertolini. Martedì 27 lo scontro allo stadio Castellani di Empoli (ore 17.30, diretta su Rai2)

Tornano in campo le ragazze mondiali con Italia Danimarca femminile, gara valida per la qualificazione al Campionato Europeo del 2022.

La partita è dunque con l’ultima avversaria affrontata nel Gruppo B dopo aver vinto anche contro la Bosnia. Un match inoltre nel quale tornano a disposizione Salvai, Cernoia e Guagni.

Una partita decisiva in quanto le ragazze si giocano l’accesso alla fase finale della competizione alla quale parteciperanno le nove vincitrici dei gironi e le tre migliori seconde; mentre le sei restanti seconde classificate dovranno passare dai play-off.

Le due Nazionali si sono invece incontrate per l’ultima volta a luglio 2013, quando le Azzurre guidate dall’ex Ct Antonio Cabrini si imposero 2-1 (reti di Gabbiadini e Mauro); ottenendo così il pass per i Quarti di finale dell’Europeo.

Le due squadre oggi guidano a punteggio pieno il Gruppo B con le scandinave che hanno una miglior differenza reti

Si deciderà quindi tutto in 180 minuti; per la sfida in programma martedì 27, la Ct Milena Bertolini ha dunque deciso di puntare su 28 calciatrici.

Ancora out per infortunio il capitano Sara Gama, mentre tornano in gruppo dopo aver saltato l’ultima partita Alia Guagni e le bianconere Salvai e Cernoia.

Prima chiamata invece in Nazionale maggiore per Angela Pia Caloia, attaccante classe 2001 che milita nell’Oxford United.

Ecco dunque le 28 convocate della Nazionale

Portieri:

Francesca Durante (Hellas Verona),

Laura Giuliani (Juventus),

Katja Schroffenegger (Fiorentina);

Difensori:

Elisa Bartoli (AS Roma),

Lisa Boattin (Juventus),

Lucia Di Guglielmo (Empoli),

Alia Guagni (Atletico Madrid),

Laura Fusetti (AC Milan),

Martina Lenzini (Sassuolo),

Elena Linari (Bordeaux),

Cecilia Salvai (Juventus),

Alice Tortelli (Fiorentina),

Linda Tucceri Cimini (AC Milan);

Centrocampiste:

Valentina Bergamaschi (AC Milan),

Arianna Caruso (Juventus),

Valentina Cernoia (Juventus),

Aurora Galli (Juventus),

Manuela Giugliano (AS Roma),

Marta Mascarello (Fiorentina),

Martina Rosucci (Juventus);

Attaccanti:

Barbara Bonansea (Juventus),

Angela Pia Caloia (Oxford United),

Valentina Giacinti (AC Milan),

Cristiana Girelli (Juventus),

Benedetta Glionna (Empoli),

Elisa Polli (Empoli),

Daniela Sabatino (Fiorentina),

Stefania Tarenzi (FC Inter).

 

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana femminile di calcio

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.