Nazionale femminile brasiliana

Nazionale femminile brasiliana, parità salariale raggiunta

 

Condividi su:

Nazionale femminile brasiliana, parità salariale raggiunta. Un grande traguardo per la verdeoro che ottengono lo stesso trattamento dei colleghi maschi

Un’evoluzione che continua: la nazionale femminile brasiliana ha ottenuto la parità di stipendi dei colleghi maschi, questo l’annuncio della Confederazione calcistica brasiliana.

Il presidente Rogério Caboclo in conferenza stampa ha infatti annunciato:

La CBF ha deciso di stanziare lo stesso importo per i bonus e le indennità giornaliere per uomini e donne, il che significa che le giocatrici guadagneranno lo stesso degli uomini.

Uguagliare gli stipendi è sicuramente un passo avanti anche verso il riconoscimento del professionismo per il calcio femminile

Grazie a queste misure infatti le giocatrici convocate per la selezione femminile guadagneranno le stesse somme di Neymar o delle altre stelle della squadra maschile ad ogni raduno, anche per i bonus partita.

La misura sarà applicata dunque alle squadre nazionali che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Tokyo del prossimo anno, così come ai prossimi tornei di Coppa del Mondo maschile e femminile.

La Nazionale femminile brasiliana dunque sulle orme dell’Australia; la federazione australiana di calcio è stata infatti la prima a promuovere la parità salariale tra uomini e donne, nel novembre 2019.

Parità di stipendi in Brasile, mentre in Italia si gioca il campionato di A e la Coppa Italia

Si sono infatti disputate le prime gare di andata del turno preliminare di Coppa Italia TimVision: ottimo inizio di stagione per Pontedera e Brescia che hanno sconfitto rispettivamente il Perugia e il Vicenza.

Le gare di ritorno Pontedera-Perugia e Vicenza-Brescia si disputeranno domenica 6 settembre.

Le due squadre che passeranno il turno si qualificano per la fase a gironi, che inizierà domenica 27 settembre; 24 le società, 12 di Serie A e 12 di Serie B, suddivise per sorteggio in 8 gironi da tre squadre ciascuno.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale CBF

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *