Algarve Cup per le azzurre

Algarve Cup per le Azzurre, ragazze mondiali al torneo

 

Condividi su:

Algarve Cup per le Azzurre, le ragazze mondiale alla competizione. Dopo 12 anni dall’ultima apparizione, la Nazionale femminile disputerà il trofeo portoghese

Un momento splendido che non finisce mai per le ragazze di mister Bertolini: l’Algarve Cup per l’e Azzurre è l’ennenisma soddisfazione raggiunta.

Dopo il Mondiale in Francia che ha fatto scoprire a tutti (italiani e non) il calcio femminile azzurro, Capitan Gama e Co. stanno lasciando il segno ovunque.

Questo l’ultima soddisfazione dunque è la partecipazione all’Algarve Cup in programma dal 4 all’11 marzo 2020 nell’omonima regione portoghese

Saranno quindi 8 le squadre partecipanti alla 27ª edizione del torneo che, oltre alla Nazionale di Milena Bertolini, vedrà ai nastri di partenza:

  • Portogallo,
  • Danimarca,
  • Norvegia,
  • Svezia,
  • Belgio,
  • Nuova Zelanda,
  • Germania.

Tra i ritorni eccellenti alla competizione, non solo l’Italia ma anche la Germania che torna nella nazione lusitana dopo 4 anni.

Per conoscere le avversarie delle Azzurre, bisognerà però attendere il prossimo 7 gennaio

La competizione per il prossimo anno prevede in realtà una novità: le otto nazionali iscritte si affronteranno il 4 marzo nei Quarti di finale.

Le vincenti poi il 7 marzo daranno vita alle semifinali e le perdenti che si sfideranno per i piazzamenti dal 5° all’8° posto.

Il 10 marzo invece si terranno le finali dal 3° all’8° posto, mentre l’11 marzo è in programma la finalissima.

Algarve Cup: un po’ di storia

Dal 1994 Può essere dunque considerato uno dei più prestigiosi tornei ad inviti riservati alle nazionali di calcio femminili.

Attualmente partecipano al torneo 12 squadre, suddivise in tre gruppi da quattro ciascuno (A, B e C).

Un ulteriore gruppo è stato però aggiunto nel 2002 per consentire a squadre di secondo livello di affrontare ogni anno gare di alto livello.

Tra le nazioni che hanno vinto il maggior numero di volte il torneo, ci sono gli Stati Uniti con 10 edizioni vinte, seguiti dalla Norvegia, ferma a 4.

A seguire la Germania (attuale detentrice del titolo olimpico) ha vinto 3 titoli, come la Svezia; mentre la Cina ne ha vinti 2.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale di calcio femminile

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.