Lega Pro 2018 19

Lega Pro 2018 19 inizio campionato slitta a Settembre

Condividi su:

 

Lega Pro 2018 19 nel caos: slitta l’elaborazione dei gironi e l’inizio del Campionato è posticipato a Settembre, ma c’è anche il rischio di sospensione.

In dubbio l’inizio del Campionato Lega Pro 2018 19.

C’è tensione per il Campionato Lega Pro 2018 19 e lo dimostrano i comunicati emessi a breve tempo l’uno dall’altro.

Il 03 Agosto la Lega Pro ha pubblico un testo riguardante la “SITUAZIONE F.I.G.C.”

Riportiamo uno stralcio di quanto scritto nel documento:

Il Collegio di Garanzia evidenzia come sia possibile procedere al rinnovo delle cariche della F.I.G.C. a termine dell’attuale statuto. Viene dunque sconfessato il C.O.N.I. che pone a fondamento della proroga del Commissariamento l’impossibilità di procedere al rinnovo degli organi federali in ragione dello Statuto non ancora adeguato alla L. 8/2018.….

Tale condotta ha avuto quale conseguenza la proroga del suo mandato commissariale del quale è stato l’unico beneficiario ….. La Federazione versa in uno stato di profonda confusione …..

A tal proposito non può non ricordarsi il caos sulla gestione delle iscrizioni al Campionato 2018-19 fino a costringere la Lega Pro a rinviare la presentazione dei calendari e non iniziare il Campionato il 26 agosto 2018; il flop registrato sulle proposte relative al calcio femminile e all’inserimento delle seconde squadre dei Club di serie A in serie C (una sola squadra si è iscritta a fronte di cinque posti vacanti e il tutto appare ancora più marcatamente segnato dal fatto che gli imprenditori di riferimento di quattro importanti Club di serie A siano intervenuti per assicurarsi il Bari Calcio in serie D).

Lega Pro: precisazione 06 Agosto

A rafforzare la linea di pensiero è arrivato un chiarimento in data di ieri 06 Agosto del quale si riportano le parti salienti:

“la Lega Pro tiene a precisare che il Consiglio Direttivo non ha potuto procedere all’elaborazione definitiva dei propri gironi per il campionato Serie C 2018-2019 , in quanto non è ancora stata resa nota la pubblicazione della graduatoria degli eventuali ripescaggi in serie B. Il Direttivo ….. e si è limitato a predisporre una bozza di lavori in attesa della decisione della F.I.G.C.”.

Lega Pro girone A girone B girone C rinvio inizio del Campionato a Settembre con rischio di sospensione

Sempre ieri 06 Agosto è stato emesso un ulteriore comunicato relativo al Campionato Serie C 2018 19 che tra le altre riporta testuali parole:

“CONVOCATA L’ASSEMBLEA DI LEGA PRO IL 22 AGOSTO 2018 A ROMA. Deciderà se sospendere o meno il campionato in assenza di certezze economico-finanziarie e per la precarietà della governance del Calcio Italiano”

Nel comunicato si legge che la Lega Pro ha integrato i gironi A-B-C dando seguito alla sentenza del Tribunale Federale Nazionale che ha ritenuto recuperabili:

  • Catania,
  • Novara,
  • Robur Siena.

Inoltre si ribadisce il concetto:

“Il Consiglio Direttivo ha deciso, al momento, di posticipare l’inizio del Campionato alla prima domenica di settembre e di indire per mercoledì 22 agosto 2018 a Roma la definizione dei calendari per il Campionato Serie C 2018-2019 ….. L’assemblea sarà chiamata ad esprimersi se iniziare o meno il Campionato Serie C 2018-2019Siamo in un clima di totale incertezza e precarietà nel calcio italiano il quale ha l’esigenza che si convochi l’assemblea elettiva per dar vita ad una nuova governance…..”.

Naturalmente si spera che la situazione si sblocchi rapidamente e che si possa assistere al Campionato Lega Pro 2018 19 nel più breve tempo possibile.

Ulteriori notizie sul sito della Lega

Potrebbero interessarti anche la Lega B rinvia il calendario e Calendario Serie A 2018 19 .

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".