Covid nei bambini

L’Influenza dei Geni di Neanderthal sulla Gravità del COVID-19: la veritá sui morti di Bergamo

Condividi su:

 

L’Importanza della Genetica nella Battaglia contro la COVID-19

Nel cuore della pandemia, l’Istituto Mario Negri ha condotto uno studio rivoluzionario chiamato ORIGIN. Questa ricerca ha esplorato il legame tra la genetica e la gravità della malattia COVID-19, in particolare nella provincia di Bergamo, uno degli epicentri della pandemia. L’obiettivo era di comprendere meglio come i fattori genetici potrebbero influenzare la suscettibilità e la gravità della malattia.

Geni di Neanderthal e COVID-19: Una Connessione Sorprendente

Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Istituto Mario Negri, ha sottolineato una scoperta sensazionale. “La cosa sensazionale è che 3 dei 6 geni che si associano a questo rischio sono arrivati alla popolazione moderna dai Neanderthal,” ha detto Remuzzi. Questi geni una volta proteggevano i Neanderthal dalle infezioni, ma ora sembrano causare una risposta immunitaria eccessiva negli esseri umani, esponendoli a una malattia più severa.

Dettagli Tecnici: Come è Stato Condotto lo Studio ORIGIN

Lo studio ha coinvolto quasi 10.000 persone, tutte nate a Bergamo e provincia. I campioni di DNA sono stati analizzati mediante un DNA microarray, una tecnologia che ha permesso di esaminare circa 9 milioni di varianti genetiche per ogni partecipante. “I campioni di DNA sono stati analizzati mediante un DNA microarray, una tecnologia in grado di leggere centinaia di migliaia di variazioni su tutto il genoma,” ha spiegato Marina Noris, Responsabile del Centro di genetica umana dell’Istituto Mario Negri.

Risultati Clinici: L’Aplotipo di Neanderthal e la Gravità della Malattia

Marina Noris ha ulteriormente elaborato i risultati dello studio. “Chi è stato esposto al virus ed è portatore dell’aplotipo di Neanderthal aveva più del doppio del rischio di sviluppare Covid grave,” ha affermato Noris. Questo dato è particolarmente rilevante per la comprensione della gravità della malattia e potrebbe avere implicazioni significative per le strategie di trattamento futuro.

Covid e Implicazioni per il Futuro

Ariela Benigni, Segretario scientifico del Mario Negri, ha ringraziato la comunità per il suo contributo e ha sottolineato l’importanza di questi risultati per la comprensione della malattia e per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche. “È stata fondamentale la collaborazione di tutta la comunità. È grazie alla dedizione di ognuno di loro se oggi abbiamo raggiunto questo importante risultato,” ha concluso Benigni.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.