Condividi su:
Mamma e feto: svelato come comunicano. Il mistero più bello della natura: il rapporto tra la mamma e il proprio bambino durante la gravidanza ora è spiegato
Cosa c’è di più bello della comunicazione che si instaura tra mamma e feto; un rapporto viscerale che non può essere spiegato almeno fino a questo momento.
A svelare alcuni dei segreti di questa forma di “scambio” continuo infatti è un nuovo studio guidato dalla University of Texas Medical Branch a Galveston.
La ricerca, a sua volta, è pubblicata sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology.
Come riportato dall’Ansa, spiega Ramkumar Menon, autore senior dello studio su mamma e feto:
Durante la gravidanza, vi è una comunicazione costante tra cellule materne e fetali utilizzando ‘sacche’ piene di sostanze chimiche chiamate esosomi.
Questi segnalano al corpo della madre che gli organi sono completamente maturati, il che innesca il travaglio e il processo che porta al parto.
L’intento dello studio è quindi creare una mappa completa dei meccanismi del parto.
Il tutto cioè attraverso la comunicazione naturale secondo la quale i due corpi (materno e fetale) deciderebbero la “fatidica data”.
Dalle analisi è emerso dunque che isolare e rintracciare gli esosomi fetali che viaggiano verso la parte materna è un utile indicatore della salute e dello sviluppo del feto.
Allo stesso modo, il “viaggio” di esosomi dal lato materno al feto produce cambiamenti funzionali.
Le indagini di laboratorio, va detto, sono effettuate su topi di laboratorio geneticamente modificati.
A ciò, si aggiunge un sussidio alla ricerca per continuare la ricerca
Infatti Menon aggiunge:
Abbiamo appena ricevuto un contratto triennale da 1,5 milioni di dollari per testare un nuovo approccio nel trattamento delle nascite pretermine.
Verificheremo l’utilità di farmaci racchiusi in esosomi che possono potenzialmente attraversare la barriera della placenta, raggiungere il feto e prevenire l’infiammazione fetale.