Condividi su:
Manuel Agnelli per Save the Children. Il 14 dicembre torna il Christmas Jumper Day
Più di 2.400 scuole tante persone e Manuel Agnelli per Save the Children: torna l’iniziativa solidale dedicata ai buffi maglioni natalizi e donare un sorriso ai bambini.
Oltre 300mila persone coinvolte in tutta Italia nelle prime due edizioni.
Sul sito www.christmasjumperday.it e su Facebook tutte le dritte per costruire il maglione più trendy postando le proprie foto sui social con l’hashtag #ChristmasJumperDay.
Un mix di solidarietà e divertimento per invitare tutti i partecipanti a non prendersi troppo sul serio per un giorno e a sfoggiare – a scuola, a lavoro o in qualsiasi altro luogo – un maglione a tema natalizio.
Anche Manuel Agneli per Save The Children ha deciso di indossare uno di quelli tanto in voga nei paesi anglosassoni, da decorare lasciando spazio alla propria creatività e stravaganza.
Più di 300mila le persone coinvolte in tutta Italia tra il 2016 e il 2017, di cui circa 225mila studenti e docenti di quasi 2.800 scuole.
Testimonial è Manuel Agnelli per Save the Clidren, protagonista di un video diffuso in cui il musicista sale su un insolito palco, per esibirsi in un’originale versione rock di Jingle Bells.
“C’è un giorno all’anno in cui fai bene a non prenderti sul serio”, il motto che fa da filo conduttore alla performance di nella quale ad accompagnarlo è una band speciale
Bambine e bambini, anche loro con il maglione natalizio indosso, con i quali il rocker si è messo in gioco per un giorno nel Punto Luce di Save the Children nel quartiere Giambellino di Milano.
Questo è uno dei 23 centri ad alta densità educativa attivati dall’Organizzazione in tutta Italia per offrire opportunità ai minori nelle periferie più svantaggiate delle nostre città.
Daniela Fatarella, vice direttrice di Save the Children.
Aderire al Christmas Jumper Day vuol dire contagiare e lasciarsi contagiare dalla solidarietà in modo semplice e, soprattutto, divertente.
Sin dalla prima edizione, siamo stati incredibilmente colpiti dallo straordinario numero di persone, scuole, uffici che spontaneamente hanno aderito alla nostra iniziativa.