Robben Ford lancia la sua nuova etichetta indipendente, la 13J Records.
Per chi non lo conoscesse, Robben Ford è uno dei più grandi chitarristi in assoluto del mondo. Il suo stile, il suo tocco sono considerati davvero unici.
Robben Ford è capace infatti di spaziare tra generi quali il Blues, il Jazz e la Fusion. I suoi riff di chitarra sono davvero emozionanti.
Nel suo curriculum vanta anche un tour come chitarrista di Miles Davis nel 1986 e incisioni e concerti con Jimmy Witherspoon, George Harrison, Joni Mitchell e Yellowjackets.
Di questi ultimi fu addirittura membro fondatori. Niente male, vero?
Robben Ford e la 13J Records
La 13J Records avrà come target quello dei chitarristi ovviamente. Non importa se leggendari o emergenti, ciò che conta è la qualità.
I generi? Anche qui si spazia dal Rock al Blues, dal Jazz al Country e al Bluegrass.
La 13J Records avrà come base Nashville, considerata unanimemente una delle capitali mondiali della musica.
Robben Ford e la 13J Records – le prime uscite
La prima uscita è stata un disco, Bjossi, del chitarrista islandese Bjorn Thoroddsen, con il cantante MacKenzie Wasner.
Ed il produttore non poteva che essere ovviamente Robben Ford…
Un nuovo singolo, Hey, Baby, è già nel cassetto (come anche un full lenght).
Intanto vi è anche il disco di Jeff McErlain, chitarrista statunitense originario di Brooklyn, in cui vi è ospite anche Kendra Chantelle, finalista nel talent American Idol.
Quest’ultima è presente in due brani scritti dallo stesso Robben Ford che anche qui figura in veste di produttore.
Era già da molto che voleva dedicare più tempo alla produzione e le sue prime parole sono state: “Sarà divertente”.
Robben Ford e la 13J Records – le speranze
Le premesse per un successo mondiale ci sono insomma tutte.
E chissà che con la 13J Records non venga scoperto qualche nuovo talento che con gli anni verrà apprezzato in maniera unanime da critica e pubblico…
Noi intanto teniamo d’occhio questa nuova etichetta, convinti che sarà così. Garantisce un certo Robben Ford…
Forse può interessarti anche:
FABIO CURTO: sulle “Rive” il suo Blues prende forma
Sogliano Blues: oggi la settima edizione
La foto nell’articolo è tratta dalla pagina Facebook ufficiale di Robben Ford