Condividi su:
Medimex 2019: la manifestazione pugliese
Il Medimex è una kermesse tutta pugliese che da qualche anno allieta il pubblico con ospiti di prestigio. Precisamente la manifestazione si svolgerà a Foggia dall’11 al 14 aprile.
A tal proposito grazie ad un’altra iniziativa chiamata “Aspettando il Medimex” ci saranno dei live fino dai primi giorni del mese, fino al giorno 11, al Teatro del Fuoco, nel Parco Città, a Palazzo della Dogana, nel locale Alibi e infine in via Vittorio Emanuele.
Per rimanere aggiornati sui vari spettacolo che si svolgeranno fin dai primi giorni di aprile è possibile consultare il sito.

Medimex: ecco chi saranno gli artisti presenti
Tra gli artisti che saliranno sul palcoscenico troviamo nomi come quello di:
- Renzo Arbore;
- Bryan Ferry;
- Pattie Boyd;
- Ex-Otago;
- Ermal Meta;
- Noemi.
Per essere precisi Renzo Arbore sarà presente sul palco con un gruppo di jazzisti italiani il 12 aprile 2019 in piazza Cavour.
Gli altri importanti incontri della manifestazione
Un incontro molto importante della manifestazione è quello con Klaus Voormann nato a Berlino nel 1938. Egli è un importantissimo illustratore, musicista e discografico tedesco.
Vinse un Grammy Awards per la copertina dell’album intitolato “Revolver” dei Beatles (1966).
Ma non solo. Il suo successo non termina qui, infatti suonò con artisti del calibro di John Lennon, George Harrison, Eric Clapton, etc..
Tuttavia i riconoscimenti che lo riguardano sono moltissimi: ha creato più di 100 copertine per artisti importanti e si è occupato anche di alcuni documentari.
A quanto pare questa è una vera e propria occasione imperdibile.
Precisamente dal 7 aprile al 5 maggio ci sarà anche una mostra fotografica intitolata: Pattie Boyd and The Beatles.
Dall’11 al 20 aprile ci sarà anche la mostra dal titolo Fender Vintage Museum degli strumenti a corda e degli amplificatori della Fender Factory.
Infine per avere un quadro completo delle varie giornate della manifestazione, è bene andare alla pagina del sito dedicata al programma dettagliato.
Fonte immagine nell’articolo: immagine 1.
Immagine copertina: immagine 2.