Condividi su:
Mercato usato è in crescita, i dati del PRA. I numeri del bollettino mensile Auto-Trend, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia
Macchina nuova o no? Un dato è certo: il mercato usato è in crescita per il mese di settembre.
Una crescita inoltre a due cifre: il 18,3% per i passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture, rispetto all’analogo mese del 2019; del 28,6% invece per quelli dei motocicli.
Il maggiore aumento dei trasferimenti netti registrato nel mese di settembre nel settore auto rispetto alle minivolture, documenta un incremento delle attività di compravendita tra privati, a discapito cioè del ricorso alle concessionarie.
Parlando di cifre, si può altresì dire che ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 192 usate nel mese di settembre e 190 nei primi nove mesi del 2020.
Le auto usatesi vendono di più, così come sono in aumento le iscrizioni per le auto a diesel
Il bollettino Auto-Trend visitabile sul sito Aci dunque sottolinea a settembre un incremento del 2% per le auto diesel, a fronte di una contrazione del 15,7% per quelle a benzina.
Ancora in forte aumento le elettriche e le ibride (+265% le vetture elettriche e +287% le ibride a benzina; mentre le ibride a gasolio hanno registrato una più modesta crescita del 30,3%).
Consistenti incrementi percentuali per le vetture con alimentazioni super-ecologiche si sono evidenziati anche sul mercato dell’usato, pur trattandosi al momento di valori inferiori o prossimi all’1%.
Bilancio molto positivo a settembre anche per le radiazioni, che hanno fatto registrare un incremento mensile del 28,8% per le autovetture (+23% la media giornaliera); trainato da un sensibile aumento delle rottamazioni (+47,4%,).
Primi cenni di frenata invece per il parco auto circolante: il tasso unitario di sostituzione è stato infatti pari a 1,05 nel mese di settembre; attestandosi tuttavia ancora a 0,89 nei primi nove mesi dell’anno.
Radiazioni in crescita, infine, anche nel settore delle due ruote, che ha chiuso settembre con una variazione mensile positiva del 7,5% (+2,6% la media giornaliera).