Come anticipato, l’anticiclone Caronte verrà indebolito da fresche correnti settentrionali nel corso del weekend; con questo articolo faremo il punto circa la situazione meteo attesa Domenica 16 Luglio.
VENTO FORTE, MARE MOSSO – Domenica 16 Luglio a seguito dei forti venti di Nordest risulteranno molto mossi il Mar Ioni Meridionale, Settentrionale e l’Adriatico meridionale.
Mossi i mari di Corsica e Sardegna, nonché il mar Tirreno.
TEMPERATURE IN CALO AL SUD – Calo termico maggiormente avvertibile sulle regioni Adriatiche; i valori massimi tenderanno a calare anche al Nord, nell’ordine di 2-3°.
Le temperature caleranno maggiormente sulle regioni Adriatiche: a Bari e Foggia Domenica si toccheranno i 27°, contro una massima attesa per Mercoledì di 37°.
In questo weekend correnti settentrionali più fresche metteranno fine definitivamente all’ondata di caldo degli ultimi giorni, innescando però anche una breve fase instabile su Appennino centro-meridionale, estremo Sud e Sicilia.
Meteo : In questo weekend Sabato 15 e domenica 16
Domenica si registreranno i valori di temperature più bassi di questa fase, specie lungo il versante adriatico dove resteranno di poco sotto la media, mentre nel resto del Paese si attesteranno intorno ai valori normali con scarsa umidità, quindi in un contesto decisamente gradevole. Nei primi giorni della prossima settimana domineranno condizioni di stabilità con caldo nella norma grazie alla breve ricomparsa dell’Anticiclone delle Azzorre il quale, tuttavia, verrà ancora una volta sostituito dall’Anticiclone Nordafricano col proprio carico di aria sahariana che, nella seconda parte della settimana, darà vita alla quarta ondata di caldo dell’estate.
Previsioni meteo per oggi. Condizioni di tempo soleggiato in gran parte del Paese, a parte un po’ di nubi al Nordest, lungo le zone interne della penisola e nel settore del basso Tirreno. Isolati rovesci e temporali sui rilievi fra Lazio e Abruzzo, Appennino meridionale, zone interne della Calabria, in parziale estensione alle coste. Temperature massime leggermente più contenute sul versante tirrenico e al Sud. Venti settentrionali a tratti moderati, in ulteriore rinforzo da nordest alla sera.
Previsioni meteo per domenica. Tempo instabile all’estremo Sud con piogge e temporali inizialmente su Puglia meridionale, Basilicata e Calabria, in rapida estensione anche alla Sicilia. Nel resto del Paese prevalenza di tempo soleggiato. Alla sera tendenza ad esaurimento dei fenomeni al Sud. Temperature massime in calo con valori sotto i 30 gradi, salvo poche eccezioni. Venti intensi settentrionali.