Meteo, allerta 18 città con bollino rosso: settimana di gran caldo in tutt’Italia

 

Condividi su:

L’Italia può dirsi soffocata dal caldo, da Nord a Sud, anche se non si escludono improvvisi rovesci. Una tra le notizie più divulgate nelle ultime ore, dai principali portali-web d’informazione-meteo nostrani, prevede per il prossimo giovedì ben diciotto città con ‘bollino rosso‘, per l’emergenza caldo che sta mettendo letteralmente in ginocchio l’Italia, a colpi di temperature elevate dovute all’anticiclone africano.

L’Afa e il gran caldo spingono alle stelle i consumi elettrici, anche se non si supera il picco del 2015

A catalizzare particolarmente l’attenzione degli italiani è la notizia che prevede gran caldo e afa da bollino rosso per molte città d’Italia. Nello specifico, secondo quanto è stato riportato dai principali portali-web d’informazione nel corso di questa settimana, i meteorologi prevedono notti tropicali mentre le elevate temperature e il forte tasso di umidità sospingono gli italiani ad aumentare i consumi di elettricità. Il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute segnala una escalation dei centri con allerta 3, la più alta allerta, che entro giovedì saliranno a 18, tutti al Centro-Nord.

Stando a quanto riportato dalle ultime indiscrezioni-meteo trapelate in rete, si prevede che il prossimo giovedì 2 agosto saliranno a 18 le città contrassegnate dall’allerta-meteo ‘3’: Bolzano, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. “L’anticiclone africano arroventerà l’Italia almeno per tutta la settimana – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – Ci attendono notti tropicali con minime anche di 25-27 gradi specie nei grandi centri urbani e lungo le coste”. Per l’esperto non mancheranno “temporali di calore estivi, improvvisi, localizzati ma anche intensi su Alpi e Nordovest, mentre da venerdì il rischio aumenterà al Sud”.

Il grande caldo e i condizionatori d’aria a tutta birra spingono al massimo i consumi di elettricità: hanno toccato il nuovo record di quest’anno a 56.400 MW. Secondo i grafici di Terna, il dato supera il precedente primato di 54.700 MW toccato il 28 febbraio in concomitanza con il grande gelo, ma resta ben al di sotto del picco storico di 60.500 MW raggiunto il 22 luglio del 2015.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *