miglior allenatrice fifa

Miglior allenatrice Fifa: Milena Bertolini tra le candidate

Condividi su:

 

Miglior allenatrice Fifa: Milena Bertolini tra le candidate. Il Mondiale di Francia ha portato una ventata di novità al calcio femminile

Una di queste infatti è la candidatura del Ct Bertolini quale miglior allenatrice Fifa; un dato di fatto importante che segna una svolta per il movimento calcio donne.

Le ragazze mondiali hanno sorpreso, stupito ed emozionato non solo in Italia, i loro risultati al Mondiale 2019 lascia ancora sensazioni uniche.

Un risultato che poteva sì essere enorme ma che ha prodotto un altro effetto più incisivo: l’affetto e gli applausi di un paese intero.

Dunque, brave le ragazze ma brava anche mister Bertolini i cui meriti ora vengono notati anche dalla Fifa

Fra le 10 nominations c’è infatti anche la ct azzurra la quale ha portato l’Italia fra le miglioro otto del mondo; assieme a lei ci sono:

  • Jill Ellis Ct degli Usa (appena dimessasi dal ruolo);
  • Peter Gerhardsson della Svezia,
  • Phil Neville dell’Inghilterra,
  • Sarina Wegman dell’Olanda.

Per conoscere il vincitore, bisognerà attendere il prossimo 23 settembre  in occasione dei Best Fifa Football Awards.

I migliori tre saranno scelti sul sito della Fifa dai tifosi; voto che verrà ponderato con quello di altri membri quali giornalisti, allenatori delle squadre nazionali e capitani.

Chi è Milena Bertolini, la nostra Ct candidata a miglior allenatrice Fifa

Il tecnico di Corregio può vantare un primato insieme a un’altra grande protagonista del calcio femminile italiano: Carolina Morace.

Entrambe infatti sono le uniche a possedere il titolo per allenare una squadra di Serie A maschile.

Da giocatrice inoltre ha ricoperto il ruolo di difensore centrale in diverse società:

  • Prato,
  • Woman Sassari,
  • Bologna,
  • Agliana,
  • Monza,
  • Modena,
  • Pisa,
  • Foroni.

La svolta da allenatrice sarà con il Brescia femminile: insieme alle Rondinelle infatti vincerà un campionato italiano, una Coppa Italia e la qualificazione storica alla Champions League femminile.

Successi che le consentono di vincere la panchina d’oro, la quarta nella sua carriera.

Tutto questo riceve il coronamento il 4 agosto 2017 quando viene nominata commissario tecnico della nazionale italiana femminile, subentrando ad Antonio Cabrini.

Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale Femminile di calcio

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.