Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca:le nomine

 

Condividi su:

Per il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono stati nominati:

Lorenzo FIORAMONTI è Professore ordinario di economia politica presso l’Università di Pretoria e direttore del Centro per lo studio dell’innovazione Governance (GovInn).

Invece Salvatore GIULIANO è Preside dell’Istituto Ettore Majorana di Brindisi.

Il Consiglio dei ministri ha nominato 6 viceministri mentre i sottosegretari sono 39.

La cerimonia di giuramento è prevista il 13 giugno alle 13:00 a Palazzo Chigi.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca: il Consiglio dei ministri si è riunito oggi sotto la presidenza di Giuseppe Conte, segretario Giancarlo Giorgetti

Al termine del Cdm Riccardo Fraccaro  dichiara:

“Oggi abbiamo portato persone competenti e di capacità: questo è il governo del cambiamento. Ora auspichiamo che anche le commissioni partano celermente. Il parlamento inizi a legiferare anche se l’importante non è la quantità delle leggi che produrrà ma la qualità”.

Fonti:

Governo

ANSA

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *