monitor da gaming LG

Monitor da gaming LG OLED pieghevole: ecco la novità al CES 2021

Condividi su:

 

Oltre a diverse demo OLED trasparenti, il display LG mostrerà anche un prodotto concettuale relativo ai giochi nel suo showroom virtuale del CES 2021. Parliamo dunque di un monitor da gaming LG 4K “Bendable CSO (Cinematic Sound OLED)” da 48 pollici che può passare da uno schermo piatto ad uno schermo curvo. L’idea qui è che puoi divertirti a guardare i video in modalità schermo piatto e, premendo un pulsante, il monitor si trasforma in uno schermo curvo – fino a un raggio di 1.000 mm – per un gioco più coinvolgente.

Monitor da Gaming LG: la scheda tecnica del prossimo display OLED

Questa demo potrebbe ricordarti la demo di intrattenimento dello scorso anno, in cui uno schermo da 65 pollici potrebbe trasformarsi in modalità curva. La novità questa volta è l’aspetto “CSO”: sotto c’è un eccitatore di pellicola di 0,6 mm di spessore, che trasforma l’intero pannello OLED in un altoparlante. Ciò consente un monitor più sottile e, con l’audio proveniente direttamente dallo schermo, questo apparentemente aumenta l’immersività sia dei giochi che dell’esperienza video.

L’azienda coreana ha aggiunto che questo monitor supporta una frequenza di aggiornamento variabile che va da 40Hz a 120Hz, che è il minimo indispensabile per un monitor da gaming in questi giorni. Altri offrono già 240 Hz o addirittura 360 Hz, ma ovviamente mancano di capacità di trasformazione. Sicuramente nei prossimi giorni arriveranno sempre più informazioni. Nel frattempo, però, lasciateci sognare con questo mega display che potremmo avere la possibilità di vederne il funzionamento tramite la presentazione online.

Bisognerà vedere effettivamente quale sarà la qualità del suono che esce da un monitor. In alternativa, spero, ci sarà la possibilità di collegare delle soundbar esterne con funzioni Dolby Surround per un’immersione completa sia dal punto di vista video che dal punto di vista audio. Seguiranno aggiornamenti sul prossimo monitor LG.

Via

Fonte immagine copertina: Engadget

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com