Condividi su:
Samsung, una delle aziende leader nel mercato di telefonia e dispositivi elettronici di vario genere, ha annunciato l’espansione della gamma di monitor. Ha aggiunto nuovi modelli, e di conseguenza ha migliorato la produzione di display dedicati ai consumatori, la sicurezza e la qualità quindi è a portata di tutti. Le tre linee, Odyssey, ViewFinity e Smart Monitor, offriranno una qualità d’immagine ineguagliabile e una serie di funzioni innovative.
Samsung ha proiettato il futuro dei display ultra-wide con Odyssey Neo G9, il primo monitor singolo al mondo con risoluzione Dual UHD. Ciò conferma la posizione del settore di Samsung nell’offrire le migliori esperienze in ambito videoludico. “Con il nuovo Odyssey Neo G9 stiamo introducendo il futuro dei monitor per il gaming, rendendo ogni gioco più realistico grazie a funzioni innovative e a una qualità dell’immagine di livello superiore“, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President del Visual Display Business di Samsung Electronics.
Le nuove linee di monitor Samsung si adattano ad ogni stile di vita
Il Samsung Odyssey Neo G9, consente ai giocatori di visualizzare dei nuovi livelli di dettaglio, con un campo visivo maggiorato. Per la prima volta questo display offre una risoluzione di 7680×2160 con un rapporto d’aspetto di 32:9. Il display curvo è dotato della tecnologia quantum mini LED con specifiche VESA Display HDR 1000 allo scopo di offrire immagini qualitativamente migliori in qualsiasi ambiente di gioco. Inoltre supporta una frequenza di aggiornamento di 240 Hz per permettere ai videogiocatori di non perdere alcun dettaglio durante una sessione di gioco.
Il Samsung Odyssey G9, specializzato invece per un contrasto cromatico quasi infinito, in quanto è dotato di illuminazione OLED con tecnologia Quantum Dot. Il rapporto di contrasto dinamico è di 1.000.000:1 offrendo un vero RGB con un nero profondo e senza filtri cromatici. Il monitor ViewFinity è dotato di una calibrazione intelligente del colore, apposito per grafici e fotografi, con una risoluzione di 5120×2880. Gli utenti possono collegare fotocamere e altri dispositivi al monitor tramite USB-C e Thunderbolt 4 per trasferire video ad alta risoluzione o dataset di grandi dimensioni. Infine Il Samsung Smart Monitor M8 perfetto per l’intrattenimento e la vita privata, grazie ad un design elegante e sottile. È disponibile nel formato da 27″ in aggiunta a quello esistente da 32 e dotati di 4K con specifiche utili, come angolazione personalizzabile e supporto altezza.
Via: Comunicato stampa Samsung
Fonte immagine copertina: Samsung