Samsung Galaxy S23: Ecco la nuova serie di smartphone

Samsung Galaxy S23: ecco la nuova serie di smartphone

 

Condividi su:

Samsung Electronics ha presentato in questi giorni tre nuovi smartphone: Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23. Samsung ha apportato varie migliorie dal punto di vista della fotocamera e del gaming. Infatti la nuova fotocamera di Samsung Galaxy permette agli utenti di conoscere a tutto campo la propria creatività, realizzando video di livello professionale grazie alla funzione Nightography perfezionata. Inoltre il processore Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy offre un’ esperienza di gaming tutta nuova.

La fotocamera dello smartphone S23 Ultra

Galaxy S23 Ultra include la S Pen nella confezione. S Pen offre maggiori possibilità per la produttività, l’annotazione di appunti, gli hobby e altro ancora. Ricordiamo comunque che la S Pen, può essere utilizzata esclusivamente sui dispositivi Samsung, i quali hanno anche una funzione di palm rejection all’uso del penna. Con Galaxy S23 Ultra anche gli utenti meno esperti di fotografia potranno ottenere contenuti strepitosi. Il dispositivo, infatti, è dotato del sistema di fotocamere più avanzato marchiato Samsung Galaxy.

Esso viene realizzato su misura per qualunque tipo di luminosità ed inoltre è progettato per restituire un livello di dettaglio spettacolare. Le nuove funzionalità Nightography migliorano il modo in cui la serie Galaxy S ottimizza foto e video. In aggiunta il rumore visivo, viene adesso corretto attraverso un nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine. Tutto viene gestito dall’IA, che ormai è in grado di esaltare i dettagli dell’oggetto e i toni cromatici. Come particolarità troviamo in anteprima assoluta su questo smartphone il nuovo sensore 200MP Adaptive Pixel. Questo ci permetterà di riprendere momenti sensazionali con una precisione mai vista.

I video diventano più stabili in condizioni particolari sfavorevoli all’utente, tramite lo stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) raddoppiato in tutte le direzioni. Sono stati migliorati i filmati cinematografici con i video in 8K migliorati a 30 fotogrammi al secondo con un angolo più ampio. Possiamo analizzare tutti i dettagli inquadrati grazie all’AI avanzata. Cosi risaltano anche i tratti più fini del viso quali capelli e occhi, per riprodurre con cura le caratteristiche dinamiche del soggetto. La nuova funzionalità di Registrazione Audio 360 disponibile sui Galaxy Buds 2 Pro crea un suono multidimensionale per un’esperienza video ancora più avvincente.

Sostenibilità e gaming con Galaxy S23

La nuova serie di smartphone Samsung, è perfetta anche per i videogiocatori. Infatti Samsung e Qualcomm hanno ottimizzato l’esperienza di gaming con Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy, la piattaforma più potente ed efficiente mai inserita in uno smartphone Galaxy. Su Galaxy S23 Ultra, inoltre, la batteria non è un problema. Ha in dotazione 5000Mah, e ciò permette al telefono di reggere anche lunghe sessioni di gioco.

Una CPU di nuova concezione, aumenta le capacità di elaborazione della serie Galaxy S23 di circa il 30% rispetto alla serie precedente.  È giusto ricordarsi che per catturare foto particolarmente elaborate in condizioni di scarsa illuminazione sono necessari trilioni di calcoli al secondo, quindi l’architettura NPU di Samsung è stata ottimizzata del 49% per bilanciare prestazioni e potenza. Uno dei miglioramenti più significativi della serie Galaxy S23 è la GPU ottimizzata, più veloce del 41% rispetto alla serie Galaxy S22.

Galaxy S23 Ultra è, inoltre, predisposto per supportare il ray tracing in tempo reale. I videogiocatori apprezzeranno rendering molto più realistici delle scene grazie a una tecnologia che simula  ogni raggio di luce. Se ciò non dovesse bastare, il sistema di raffreddamento a camera di vapore di Galaxy, consente di immergersi in una maratona di gioco senza rallentamenti.

Samsung ha predisposto la nuova serie pensando anche al benessere del pianeta. I nuovi smartphone, sono costruiti per la maggioranza con materiali riciclati quali: alluminio pre-consumo, vetro riciclato, plastica riciclata post consumo ottenuta da reti da pesca e cosi via. La nuova serie S è la prima commercializzata con il vetro Corning Gorilla Glass Victus 2 che garantisce maggior durata  e resistenza per un uso a lungo termine, anch’esso in media è prodotto il 22% in più di materiali riciclati pre-consumo.

Via: Comunicato stampa Samsung

Fonte immagine copertina: Samsung

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *