La domenica dei motori non poteva chiudersi meglio per l’Italia. Vittoria in Superbike con Bautista su Ducati, vittoria di Leclerc su Ferrari in Formula 1 e, proprio pochi minuti fa, vittoria di Enea Bastianini su Ducati Gresini nel GP delle Americhe di MotoGP.
Il pilota italiano del Team Gresini ha recuperato posizioni rispetto al via riuscendo a vincere il 500° Gran Premio dell’era della Dorna. Rimonta incredibile di Marquez dopo aver cannato completamente la partenza.
MotoGP: la sintesi della gara
Ripercorriamo le fasi salienti della gara. In partenza sono cambiate un po’ le posizioni delle Ducati, vedendosi inserire inizialmente anche Quartararo con la Yamaha in quinta posizione. Ma la mancanza di velocità massima ha visto presto il francese scivolare in ottava posizione, superato anche dalle due Suzuki di Rins e Mir. Marquez ha recuperato fino al 17° posto nel giro di apertura e al settimo giro era già in top 10 dopo aver superato il suo compagno di squadra Honda Pol Espargaro. Bastianini è stato leggermente staccato dalla coppia di testa di Miller e Martin. Ma al quinto giro ha iniziato il recupero vero e proprio. L’italiano ha perso una posizione inizialmente su Rins in curva 11 al 10° giro, ma ha rimontato facilmente in rettilineo sfruttando il motore Ducati.
A questo punto Miller aveva iniziato a guadagnare su Martin. Nel giro di poco, però, Bastianini avrebbe superato il pilota della Pramac al 12° giro in curva 1. Bastianini ha costantemente ridotto il vantaggio di Miller quando il ritmo del pilota Ducati del team ufficiale ha iniziato a rallentare sempre più. Rins si era portato nel frattempo in terza posizione, superando anch’egli Martin. Al sedicesimo giro, Bastianini ha fatto la sua mossa decisiva su Miller alla curva 12 alla fine del rettilineo posteriore e ha chiuso la porta a ogni possibile controsorpasso.
Da quel momento, Bastianini ha aperto guadagnato decimi preziosi su Miller e quest’ultimo non poteva fare nulla. Il #23 del Team Gresini è il primo pilota a conquistare 2 vittorie nella stagione 2022 di MotoGP. Bastianini torna in testa alla classifica piloti con un vantaggio di 5 punti. Il pilota Suzuki Rins è rimasto alle spalle di Miller e ha fatto un sorpasso da manuale alla penultima curva per strappare il secondo posto alla Ducati per passare al secondo posto in classifica.
Il suo compagno di squadra Joan Mir era a soli 1,6 secondi dal podio al quarto posto poiché Bagnaia poteva gestire solo il quinto posto essendo partito dalla prima fila. Dopo il disastro del primo giro, Marquez è risalito al sesto posto alla bandiera a scacchi in una sublime carica. Negli ultimi giri, Marquez e Quartararo si sono impegnati in una battaglia che ricorda i loro combattimenti in gara del 2019, anche se la coppia è quasi arrivata al contatto al penultimo giro quando Marquez ha avuto un momento intorno alla curva 6 e ha quasi toccato Quartararo.
Ordine di arrivo
Di seguito riportiamo l’ordine di arrivo del GP delle Americhe di MotoGP.
Fonte immagine copertina: RedBull Content Pool