Il Gran Premio di Francia di MotoGP, sul circuito Ettore Bugatti, ha visto un dominio assoluto delle Ducati. Enea Bastianini con il team Gresini ha vinto avanti alla Ducati ufficiale di Jack Miller. Chiude il podio l’Aprilia di Aleix Espargaro. In quarta posizione troviamo Fabio Quartararo che in partenza aveva perso diverse posizioni, recuperate con il passare dei giri.
Caduta, invece, per Bagnaia sull’altra Ducati ufficiale che ha gestito la maggior parte della gara al comando. A 7 giri dalla fine, però, nel tentativo di recuperare la posizione persa a favore di Bastianini è caduto in uscita dalla penultima curva. Bastianini recupera, dunque in classifica piloti e si porta a soli 8 punti di distacco dal leader che al momento è Fabio Quartararo della Yamaha.
MotoGP, sintesi della gara
Jack Miller ha ottenuto la prima posizione in partenza. Il poleman Bagnaia ha rapidamente riguadagnato il terzo posto su Rins dopo una partenza non proprio buona. L’eroe di casa Fabio Quartararo è retrocesso dal quarto all’ottavo posto. Il pomeriggio di Quartararo è quasi finito in un disastro alla fine del primo giro quando ha superato Takaaki Nakagami della LCR Honda alla curva 11.
Nakagami ha reagito alla curva successiva e ha costretto Quartararo a finire largo, con Marc Marquez sulla Honda ufficiale che ha colto l’occasione per superare entrambi. Un errore di Nakagami alla chicane Dunlop pochi istanti dopo, tuttavia, ha permesso a Quartararo di risalire al settimo posto e al quarto giro avrebbe superato Marquez.
Davanti sia Bagnaia che Rins sono riusciti a superare Bastianini al secondo giro, anche se la gara del pilota Suzuki sarebbe durata solo fino al terzo giro quando è caduto in curva 2. Miller e Bagnaia hanno staccato di circa un secondo all’inizio del quarto giro. Bagnaia che ha preso il comando in curva 6 quando l’australiano è andato largo al quarto giro.
Il ritmo di Miller avrebbe continuato a diminuire quando Bastianini è arrivato al 12° giro alla curva 8, con il pilota Gresini che è partito alla ricerca della sua terza vittoria stagionale. Dietro, Joan Mir sull’unica Suzuki rimasta stava rimontando, quando al 15° giro è caduto.
Bastianini ha continuato a recuperare terreno su Bagnaia nelle ultime fasi della gara e ha preso il comando alla chicane Dunlop al giro 21. Ma il pilota Gresini è andato leggermente largo alla curva 6 e ha lasciato passare Bagnaia prima che tutto finisse male per il pilota in rosso. Bagnaia è entrato troppo veloce in curva 8 e ha concesso a Bastianini un facile vantaggio. prima che il poleman cadesse alla penultima curva pochi istanti dopo.
Ciò ha portato Bastianini a oltre tre secondi di vantaggio su Miller mentre è arrivato fino alla bandiera a scacchi per ottenere un’altra vittoria, la terza della stagione. Miller è finito secondo a 2,7 secondi. Espargaro dell’Aprilia ha messo in piedi una formidabile difesa su Quartararo che gli ha permesso di conquistare il suo terzo podio consecutivo e di ridurre i punti di Quartararo a soli quattro in vista del Gran Premio d’Italia di MotoGP tra due settimane.
L’ordine di arrivo
Qui di seguito riportiamo l’ordine di arrivo del GP di Francia di MotoGP.
Pos | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|---|
1 | Enea Bastianini | Ducati | 27 | – | |
2 | Jack Miller | Ducati | 27 | 2.718 | 2.718 |
3 | Aleix Espargaro | Aprilia | 27 | 4.182 | 4.182 |
4 | Fabio Quartararo | Yamaha | 27 | 4.288 | 4.288 |
5 | Johann Zarco | Ducati | 27 | 11.139 | 11.139 |
6 | Marc Marquez | Honda | 27 | 15.155 | 15.155 |
7 | Takaaki Nakagami | Honda | 27 | 16.680 | 16.680 |
8 | Brad Binder | KTM | 27 | 18.459 | 18.459 |
9 | Luca Marini | Ducati | 27 | 20.541 | 20.541 |
10 | Maverick Viñales | Aprilia | 27 | 21.486 | 21.486 |
11 | Pol Espargaro | Honda | 27 | 22.707 | 22.707 |
12 | Marco Bezzecchi | Ducati | 27 | 23.408 | 23.408 |
13 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 27 | 26.432 | 26.432 |
14 | Alex Marquez | Honda | 27 | 28.710 | 28.710 |
15 | Franco Morbidelli | Yamaha | 27 | 29.433 | 29.433 |
16 | Andrea Dovizioso | Yamaha | 27 | 38.149 | 38.149 |
17 | Darryn Binder | Yamaha | 27 | 59.748 | 59.748 |
Fonte immagine copertina: ufficio stampa Gresini