Il duello tra Francesco Bagnaia su Ducati e Fabio Quartararo su Yamaha è iniziato sin dalle prove libere ed è proseguito fino alle qualifiche del GP Spagna. Joan Mir della Suzuki ha stabilito il primo punto di riferimento con un 1:37.616, che ha migliorato a 1:37.369 poiché alcuni piloti si sono visti cancellare i tempi a causa di una bandiera gialla in curva 1 per l’incidente iniziale di Jorge Martin.
A poco meno di nove minuti dalla fine dei 15 minuti, Bagnaia è andato più veloce con un 1:36.863, per poi essere immediatamente superato da Quartararo con un 1:36.760. Tale era il ritmo di entrambi i piloti, il terzo classificato Aleix Espargaro era a quasi quattro decimi dai primi due. Al secondo stint, Bagnaia ha abbassato ulteriormente il tempo segnando il record di 1:36.170 che lo ha portato a sette decimi da Quartararo a poco meno di tre minuti dalla fine. Quartararo ha ridotto quel distacco con il suo talento, ma era ancora a oltre quattro decimi da Bagnaia e non ha potuto rispondere al pilota Ducati. Quartararo ha segnato lo stesso tempo di Bagnaia nel primo settore. Tuttavia il francese ha continuato a perdere tempo nel resto del giro arrivando ad un gap di 453 millesimi.
GP Spagna: i tempi delle qualifiche
Aleix Espargaro su Aprilia ha completato la prima fila per il secondo weekend consecutivo, riportando al quarto posto Jack Miller della Ducati. Marc Marquez ha realizzato un giro in 1:37.145 segnando il quinto tempo. Johann Zarco di Pramac proveniente dalla Q1 partirà sesto. Takaaki Nakagami è settimo sulla sua Honda LCR davanti al debuttante della Ducati VR46 Marco Bezzecchi – che ha superato la Q1 con Johann Zarco – e Mir della Suzuki, caduto in curva 1 dopo aver già segnato li proprio tempo.
Martin è riuscito a piazzarsi solo 10° dopo la sua caduta precedente. Il pilota Pramac ha battuto Enea Bastianini del team Gresini Ducati, anch’egli caduto. Maverick Vinales su Aprilia ha completato la top 12. Il Gran Premio di Spagna di MotoGP 2022 prende il via alle 14:00 ora locale. Di seguito riportiamo i tempi delle qualifiche e l’ordine di partenza.
Fonte immagine copertina: Ducati Media House