MotoGP, Valencia: terza pole consecutiva a Martin, Quartararo 4° e Bagnaia 8°

MotoGP, Valencia: terza pole consecutiva a Martin, Quartararo 4° e Bagnaia 8°

 

Condividi su:

Non perdendo tempo, Jorge Martin ha stabilito un ritmo brutale sfornando un tempo di 1:29.621 al suo primo giro veloce. Il giro di Martin era di oltre due decimi più veloce rispetto al tempo di Miller su Ducati, mentre il contendente al titolo Fabio Quartararo era a più di mezzo secondo dal pilota Pramac in quarta posizione. Più indietro, il leader del campionato Francesco Bagnaia è stato più cauto sul passo da qualifica.

Valencia, MotoGP: sintesi delle qualifiche

Bagnaia era sotto di oltre 1,1 secondi sul tempo di Martin, mentre Maverick Vinales, che non aveva fatto segnare un giro all’inizio, è poi arrivato quarto a cinque minuti dalla fine. Una caduta in ritardo per Miller ha messo a rischio la sua prima fila provvisoria, che è stata poi messa ancora più in pericolo da Marquez quando il pilota della Repsol Honda è passato davanti a lui al secondo posto. Ma fortunatamente per Miller, Quartararo ha perso troppo tempo nell’ultimo settore per superare l’australiano. Il difficile weekend di Bagnaia è continuato perché non è riuscito a trovare guadagni significativi. Il pilota Ducati è riuscito a conquistare solo l’ottava posizione in griglia.

Quartararo ha avuto un momento di alta tensione quando è uscito di pista alla curva 2, tuttavia è riuscito a rimanere a bordo della sua M1. Dopo non essere riuscito ad assicurarsi un posto tra i primi dieci nelle FP3, Enea Bastianini era il grande nome che aveva bisogno di avanzare nella Q1. E dopo l’attacco al primo tempo Bastianini era nelle prime due posizioni importanti, anche se a sei decimi da Vinales. Al suo ritorno in pista dopo aver saltato le FP4 a causa di un grave incidente alla curva dieci nelle FP3, Raul Fernandez ha ricevuto il via libera dopo essere stato sottoposto a controlli medici.

Dato che Alex Rins è andato più veloce usando una gomma anteriore morbida – una scelta sorprendente dato che l’anteriore dura o media era apparentemente l’opzione preferita per tutto il fine settimana – Alex Marquez, ha avuto problemi nel settore uno. Marquez è uscito di pista dopo che si è verificato un problema con la sua RC213V subito dopo l’uscita dalla curva uno.

Le qualifiche di Pol Espargaro si sono concluse anticipatamente dopo essere caduto alla curva due. Vinales è poi tornato in testa alla classifica prima che Bastianini scivolasse al secondo posto. Anche le qualifiche del pilota Gresini si sono concluse bruscamente con una caduta alla curva due. Con l’italiano sulla ghiaia, le sue speranze di passare alla Q2 sono state deluse quando Rins è tornato davanti a lui in seconda posizione.

I tempi delle qualifiche, Jorge Martin in pole

Di seguito riportiamo i tempi delle qualifiche per il GP di Valencia di MotoGP.

Pos Pilota Nazione TEAM Tempo/gap
1 Jorge Martin SPA Pramac Ducati (GP22) 1’29.621s
2 Marc Marquez SPA Repsol Honda (RC213V) +0.205s
3 Jack Miller AUS Ducati Lenovo (GP22) +0.213s
4 Fabio Quartararo FRA Monster Yamaha (YZR-M1) +0.279s
5 Alex Rins SPA Suzuki Ecstar (GSX-RR) +0.319s
6 Maverick Viñales SPA Aprilia Racing (RS-GP) +0.334s
7 Brad Binder RSA Red Bull KTM (RC16) +0.418s
8 Francesco Bagnaia ITA Ducati Lenovo (GP22) +0.428s
9 Johann Zarco FRA Pramac Ducati (GP22) +0.481s
10 Aleix Espargaro SPA Aprilia Racing (RS-GP) +0.503s
11 Luca Marini ITA Mooney VR46 Ducati (GP22) +0.522s
12 Joan Mir SPA Suzuki Ecstar (GSX-RR) +0.620s
Qualifying 1:
13 Enea Bastianini ITA Gresini Ducati (GP21) 1’30.193s
14 Miguel Oliveira POR Red Bull KTM (RC16) 1’30.236s
15 Alex Marquez SPA LCR Honda (RC213V) 1’30.453s
16 Franco Morbidelli ITA Monster Yamaha (YZR-M1) 1’30.504s
17 Cal Crutchlow GBR WithU Yamaha RNF (YZR-M1) 1’30.548s
18 Marco Bezzecchi ITA Mooney VR46 Ducati (GP21)* 1’30.588s
19 Fabio Di Giannantonio ITA Gresini Ducati (GP21)* 1’30.695s
20 Remy Gardner AUS KTM Tech3 (RC16)* 1’30.804s
21 Takaaki Nakagami JPN LCR Honda (RC213V) 1’30.83s
22 Pol Espargaro SPA Repsol Honda (RC213V) 1’30.936s
23 Raul Fernandez SPA KTM Tech3 (RC16)* 1’31.676s
24 Darryn Binder RSA WithU Yamaha RNF (YZR-M1)* 1’31.989s

Gli asterischi indicano i rookie.

Fonte immagine copertina: RedBull Content Pool

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *