https://www.webmagazine24.it/gp-spagna-motogp-bagnaia-su-ducati-in-pole-position-avanti-a-quartararo-e-espargaro/

GP Spagna MotoGP: Bagnaia vince in volata su Quartararo una gara sul filo dei millesimi

Condividi su:

 

Il GP Spagna di MotoGP sul circuito di Jerez ha visto trionfare per la prima volta in questo 2022 Francesco Bagnaia su Ducati. Il pilota italiano ha tenuto dietro per circa 45 minuti di gara Quartararo su Yamaha (l’unica Yamaha in top 10) ad una distanza che non ha mai superato i 9 decimi nel corso dei vari giri. I due avevano un passo semplicemente fuori portata per tutto il resto della griglia.

Ad alcuni secondi di distanza, infatti, in terza posizione troviamo Espargaro su Aprilia che ha superato in gara sia Marquez che Miller in una sola curva. Quartararo allunga in classifica piloti.

GP Spagna: la sintesi della gara

Non ci sono stati tanti sorpassi in gara. Al comando, Bagnaia e Quartararo sono rimasti in quest’ordine per tutta la durata della gara. Si è trattata più di una gara di nervi: il minimo errore che avrebbe commesso uno dei due avrebbe fatto perdere definitivamente l’opportunità di lottare per la vittoria. Al 12° giro, il distacco che Bagnaia aveva in testa era di circa otto decimi, ma oscillava tra 0.8 e 0.6 secondi. Quartararo è sceso sotto il mezzo secondo di distacco al penultimo giro, arrivando all’ultimo giro ad avere un distacco di appena 4 decimi. Al traguardo, però, il gap era di soli 285 millesimi a favore di Bagnaia. 

Per l’ultimo gradino del podio ad oltre 11 secondi di distacco dal leader, la battaglia è stata molto serrata tra Miller, Marquez e Espargaro. Il pilota australiano della Ducati inizialmente era quello che comandava il trio. Aleix Espargaro è stato coinvolto in un’emozionante battaglia con Miller e Marquez al terzo posto, con i sorpassi e controsorpassi iniziati al giro 21.

Non essendo riuscito a trovare un modo per superare la Ducati in frenata, Marquez aveva strappato il terzo posto a Miller con un brillante sorpasso all’interno della curva 5 a destra. Marquez ha poi difeso durante il rettilineo che porta alla curva 6, ma è finito largo rischiando di cadere. Il pilota spagnolo è riuscito a tenere l’equilibrio sulla moto senza perdere molto terreno. Questo è successo nello stesso momento in cui Espargaro stava superando MIller per il quarto posto. Espargaro in una sola curva, è riuscito perciò a passare dalla quinta alla terza posizione.

Con l’Aprilia è riuscito a macinare decimi di vantaggio ad ogni giro mettendo una certa distanza tra sé e il duo Marquez-Miller. Marquez ha avuto la meglio su Miller nell’ultimo giro alla curva 8 per conquistare il suo miglior risultato dell’anno al quarto posto. Joan Mir della Suzuki ha completato la top 6 dopo aver rimontato sui tre che lo precedevano.

L’ordine di arrivo

Di seguito riportiamo l’ordine di arrivo del GP Spagna 2022.

Cla Rider Bike Laps Gap Interval
1 ItalyFrancesco Bagnaia Ducati 25
2 France Fabio Quartararo Yamaha 25 0.285 0.285
3 Spain Aleix Espargaro Aprilia 25 10.977 10.692
4 Spain Marc Marquez Honda 25 12.676 1.699
5 Australia Jack Miller Ducati 25 12.957 0.281
6 Spain Joan Mir Suzuki 25 13.934 0.977
7 Japan Takaaki Nakagami Honda 25 14.929 0.995
8 Italy Enea Bastianini Ducati 25 18.436 3.507
9 Italy Marco Bezzecchi Ducati 25 18.830 0.394
10 South Africa Brad Binder KTM 25 20.056 1.226
11 Spain Pol Espargaro Honda 25 20.856 0.800
12 Portugal Miguel Oliveira KTM 25 23.131 2.275
13 Spain Alex Marquez Honda 25 25.306 2.175
14 Spain Maverick Viñales Aprilia 25 27.358 2.052
15 Italy Franco Morbidelli Yamaha 25 27.519 0.161
16 Italy Luca Marini Ducati 25 29.278 1.759
17 Italy Andrea Dovizioso Yamaha 25 35.204 5.926
18 Italy Fabio Di Giannantonio Ducati 25 35.361 0.157
19 Spain Alex Rins Suzuki 25 38.922 3.561
20 Australia Remy Gardner KTM 25 43.378 4.456
21 Italy Lorenzo Savadori Aprilia 25 44.299 0.921
22 Spain Jorge Martin Ducati 25 1’07.681 23.382

Fonte immagine copertina: Ducati Media House

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24