GP Malesia, MotoGP: vince Bagnaia su Bastianini e Quartararo

GP Malesia, MotoGP: vince Bagnaia su Bastianini e Quartararo

 

Condividi su:

Francesco Bagnaia vince il GP della Malesia di MotoGP in volata su Enea Bastianini e Fabio Quartararo. 23 i punti di distacco tra i due contendenti al titolo e il mondiale sarà deciso a Valencia il 6 novembre. Ricordiamoci che Quartararo ha dolore per una brutta caduta in questo weekend, quindi grandissima gara anche per il pilota francese.

GP Malesia: la sintesi della gara

I due contendenti al titolo, Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo sono partiti a centro gruppo. Al via, però, entrambi si sono fatti strada con Bagnaia che in curva 1 è arrivato a mettersi in seconda posizione subito dietro Martin. Quartararo anche ha guadagnato delle posizioni riuscendosi a portare in quinta posizione alle spalle di Marquez. Lo spagnolo tuttavia non ha mai avuto il passo per difendersi dal pilota francese, motivo per cui Quartararo dopo pochi giri lo ha passato senza troppe difficoltà portandosi in quarta posizione. Nei primi giri Martin è rimasto al comando, mentre Bagnaia in seconda e Bastianini in terza posizione all’inizio sembravano averne di più. Tuttavia Martin ha successivamente allungato, tenendo un ritmo imprendibile per tutti. Tuttavia a 14 giri dalla fine, Martin è caduto e ha consentito a Bagnaia, Bastianini e Quartararo di guadagnare una posizione.

Nel frattempo, dalle retrovie sono risalite le due Suzuki e Bezzecchi. Il compagno di squadra di Quartararo, Franco Morbidelli ha avuto un ottimo passo nelle prime fasi, ma ha dovuto scontare 2 Long Lap Penalty per un’infrazione riscontrata nella giornata di ieri. Bastianini ha sempre dato la sensazione di averne di più dovendo addirittura mollare in anticipo il gas per non superarlo subito.

A 13 giri dalla fine, Bezzecchi si è ricucito a Quartararo ad un solo secondo di distacco. A 11 giri dalla fine all’ultima curva, Bastianini è stato ad un passo dal sorpassare il leader della classifica mondiale. Ma dopo poche curve, a 10 giri dalla fine, Bastianini ha tirato la staccata in curva 4 e dall’interno si è portato al comando. A 9 giri dalla fine, Bezzecchi si è portato a 7 decimi dal pilota francese guadagnando una media di 3 decimi a giro. Nel frattempo Bagnaia ha tenuto il passo di Bastianini restandogli costantemente in scia. Quartararo e Bezzecchi, però, sono i più veloci dei piloti di testa con Bezzecchi che si è portato addirittura a 5 decimi dal francese a 8 giri dalla fine. A 7 giri dalla fine Bezzecchi è transitato sul traguardo a soli 250 millesimi di distacco da Quartararo. Nel frattempo Bagnaia ha provato a risuperare Bastianini. Le due Ducati continuano a perdere dagli inseguitori con il distacco che scende sotto i 2 secondi fra Bagnaia e Quartararo. All’ultima curva Bagnaia sorpassa il pilota del team Gresini e ritorna al comando. A 5 giri dalla fine Quartararo cambia ritmo, portandosi a 6 decimi da Bezzecchi e a 1,6 secondi da Bastianini. Il pilota del team VR46 sembra non averne più: a 4 giri dalla fine scivola a 1,2 secondi da Quartararo.

I distacchi a 2 giri dalla fine sembrano ancora plafonati con Bastianini e Bagnaia che continuano a marciare insieme verso il traguardo e Quartararo che recupera qualche decimo ad ogni giro. Bezzecchi, invece, continua a perdere arrivando a 2,5 secondi all’inizio dell’ultimo giro. L’ultimo giro è stato da cardiopalma con Bastianini che ha provato il sorpasso su Bagnaia, ma è stato quest’ultimo a vincere e ottenere la sua settima vittoria. Secondo troviamo Bastianini, mentre terzo a Quartararo. L’assegnazione del mondiale spostata a Valencia poiché i punti di distacco sono 23.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *