Rins porta la Suzuki alla vittoria prima dell'addio alla MotoGP, ma BAGNAIA È CAMPIONE DEL MONDO

MotoGP: tutte le info sul Mondiale 2023

 

Il Motomondiale si sta preparando per il gran ritorno in pista. Il 26 marzo, infatti, comincerà la nuova stagione dei piloti della classe regina, che comprenderà 21 Gran Premi. Si partirà dal Portogallo, per poi volare in Argentina il 2 aprile. A seguire, il Gran Premio delle Americhe, di Spagna e di Francia prima di giungere alla corsa italiana del Mugello, in programma l’11 giugno. Si correrà anche in piena estate, sebbene a luglio sia prevista una sola gara, quella del Kazakistan. Il Gran Premio di San Marino e Rimini, altro evento di notevole interesse mediatico per gli appassionati italiani di motori, si svolgerà invece il 10 settembre a Misano. L’ultima tappa sarà come sempre quella della Comunità Valenciana, fissata per il 26 novembre.

Lo scorso campionato si era concluso con il trionfo di Francesco Bagnaia, al termine di un lungo testa a testa con il campione uscente Fabio Quartararo. Ipotizzare sin d’ora chi vincerà nel 2023 appare piuttosto difficoltoso, però, anche perché Marc Marquez scalpita per tornare ad alti livelli dopo l’infortunio che lo sta penalizzando da un paio di anni a questa parte. Indubbiamente le quote sul Mondiale di MotoGP non possono non considerare tra i favoriti lo stesso Bagnaia, che vuole scrivere una lunga storia con la sua Ducati, ma gli avversari sono molti e tutti piuttosto agguerriti. In ballo c’è anche il titolo per costruttori, d’altronde.

Rispetto a un anno fa ci saranno diversi cambiamenti nelle composizioni dei team. Jack Miller è passato dalla Ducati alla KTM per sostituire Miguel Oliveira, che a sua volta ha sposato la causa della RNF Aprilia MotoGP Team. Alex Marquez sarà un uomo della Gresini Racing MotoGP e Bastianini è stato promosso al team ufficiale della Ducati. Tra le varie novità, comunque, spicca sicuramente l’addio di Remy Gardner, che ha deciso di lasciare direttamente la MotoGP per il Campionato Mondiale Superbike. Il campione del mondo di Moto2 Augusto Fernandez esordirà nella classe regina con il team GasGas Factory Racing, mentre Darryn Binder seguirà il percorso inverso scendendo in Moto2.

Le gare sprint saranno previste in occasione di ogni Gran Premio e si svolgeranno alle 15:00 del sabato coprendo quasi la metà della distanza totale da percorrere il giorno successivo. I punti in palio saranno destinati ai primi 9 classificati. Le griglie verranno stabilite in base alle qualifiche, che conserveranno lo stesso formato di prima. Ad oggi, nel complesso si prevede una una sessione di allenamento in meno. Per quanto riguarda le restrizioni tecniche, le regole sono come sempre abbastanza rigide: ad esempio, non sarà consentito impiegare dispositivi che possano modificare l’altezza della moto in corsa.

Il 2023 potrebbe rivelarsi un anno piuttosto fruttifero per il motociclismo italiano. Bagnaia parte con il favore dei pronostici, seguito a ruota da Quartararo, ma non si possono assolutamente sottovalutare le ambizioni di Enea Bastianini che nel 2022 è giunto al terzo posto nel Mondiale di MotoGP, alla sua seconda stagione in classe regina Bastianini ha vinto il titolo solo in Moto2; anche Marc Marquez, che al momento sembrerebbe svantaggiato, vanta più esperienza di lui. Lo spagnolo potrebbe diventare ben presto la sorpresa del prossimo campionato.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *