Condividi su:
.Moviola Torino Juve, nei primi minuti di gioco il contatto tra Belotti e de Ligt in area di rigore bianconera, ma per Fabbri non è rigore. Protestano i granata per un rigore mancato, il Var non interviene.
Da poco si è concluso il Derby della Mole tra Torino e Juventus, valido per la 29esima giornata di Serie A. Il match tra le due rivali si è giocato allo Stadio Olimpico Grande Torino. La sfida tra le due squadre si è conclusa in pareggio, con la doppietta di Sanabria per i Granata e i gol di Chiesa e CR7 per la Juve. Una brutta partita da parte dei bianconeri che riescono ad acciuffare il pareggio in extremis. Il Derby, ovviamente, non poteva non avere un episodio dubbio. Il tutto è successo nei primi minuti di gioco, precisamente l’ottavo, in cui la squadra di Davide Nicola chiede ad alta volte un calcio di rigore per il contatto tra Belotti e de Ligt.
Moviola Torino Juve, il Var non interviene
Il difensore juventino interviene in ritardo da dietro sull’attaccante granata che avendolo lisciato non era riuscito ad entrare in controllo del pallone sul passaggio proveniente dalla corsia di destra. Il numero #9 dei padroni di casa va giù rovinosamente in area andando a sbattere con gli altri difensori bianconeri presenti in area.
Immediate le proteste da parte dei padroni di casa, con Belotti che sbraccia per richiamare l’attenzione dell’arbitro Fabbri. L’arbitro con pugno fermo decide di non concedere il calcio di rigore al Torino e fa proseguire l’azione. Dal Var, non trattandosi di un chiaro ed evidente errore dell’arbitro (come impone il protocollo), non arriva nessun intervento per richiamare il direttore di gara. Per questo motivo Fabbri non è andato a rivedere l’episodio al monitor. Rivedendo il replay di quanto avvenuto qualche dubbio sull’entità del contatto però rimane.