A Nocera Inferiore misteriosi boati uditi in cielo. Nella serata di ieri i cittadini di Nocera Inferiore ed altre zone limitrofe hanno udito un forte boato provenire dal cielo. Nell’immediato questo evento ha provocato panico e sgomento. Soprattutto durante la questione del misterioso Coronavirus. I social sono stati inondati da post in cui si spiegavavo le varie testimonianze e si richiedevano informazioni sul boato udito. Dopo prime indiscrezioni si è potuto capire che quel forte rumore è stato provocato da due caccia militari dell’aeronautica militare che stavano intercettando un aereo che aveva dei problemi radio. Ma prima di parlare dell’accaduto in modo più preciso, vediamo le zone che hanno testimoniato il passaggio di questi caccia.
Nocera Inferiore misteriosi boati
Ieri sera quel fortissimo rumore proveniente dal cielo si è udito solo a Nocera Inferiore (una città situata nella provincia di Salerno, Campania), ma anche in altre zone vicine. Castel San Giorgio, Pagani, Scafati, Corbara, Roccapiemonte, Angri, Sarno, Siano, Montoro, Nocera Superiore e Cava de Tirreni. Ecco gli altri comuni in cui i caccia sono stati uditi con più forza e chiarezza. Ma a Nocera Inferiore sono stati sentiti con la maggior intensità.
L’origine del boato di Nocera Inferiore
Come accennato prima, questo forte boato si è originato dal passaggio di due caccia militari che volavano a bassa quota. I due aerei si sono alzati in volo perché ieri sera un aereo africano (keniota) partito dalla Svizzera e diretto in Grecia non rispondeva alle richieste radio. Immediatamente due caccia, decollati dalla base del 36° Stormo di Gioia del Colle (Puglia), hanno intercettato (attività chiamata scramble) quel velivolo e fatto i dovuti accertamenti. La richiesta di intercettazione del velivolo africano è partita dal CAOC (Combined Air Operation Center) di Torrejon (Spagna); ente predisposto alla sorveglianza dei cieli. Dopo i controlli, i piloti dei due F2000 Eurofighter italiani hanno confermato che l’aereo africano non si trovava in difficoltà o in pericolo e sono rientrati alla base. L’anomalia radio però non ha al momento una risposta e tutto può essere possibile.
Conclusioni
In conclusione bisogna dire che questo evento è stato molto bizzarro. Sicuramente ha impressionato migliaia di persone. Per fortuna non è stato nulla di grave o di pericoloso. In ogni caso i cieli possono riservare tantissime sorprese e meraviglie, oltre ad essere estremamente affascinante. La questione del problema radio è anomala e soprattutto bisogna capire perché l’aereo non rispondeva alle torri di controllo, cosa stava facendo e il motivo del presunto guasto alle comunicazioni. Qualsiasi pista è plausibile.
Fonte immagine: Pixabay
Ti potrebbe interessare leggere questo articolo: