Terremoto di magnitudo 3.6 in Centro Italia: sciame sismico infinito

Condividi su:

 

Sono già tre da questa mattina le scosse di terremoto che hanno superato magnitudo 3.0 in Centro italia. L’ultima pochi minuti fa

Pochi minuti fa, precisamente alle ore 16,35, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 della scala Richter ha colpito il confine fra Umbria e Marche. L’evento sismico, secondo il centro di calcolo EMSC avrebbe avuto il suo epicentro 41 chilometri a N-O rispetto ad Ascoli Piceno e 61 chilometri ad E rispetto a Perugia. L’INGV conferma i dati secondo cui il terremoto si sarebbe prodotto ad appena 4 chilometri da Fiastra, piccolo centro fra Pieve Torina e Visso, in provincia di Macerata. L’ipocentro è stato calcolato a circa 10 chilometri di profondità ed è stato notevolmente avvertito dalla popolazione, specie a Tolentino. Decine le segnalazioni.

Uno sciame sismico infinito

Le scosse si susseguono senza sosta nell’area molto vasta colpita dai violenti terremoti dei mesi scorsi. Secondo i dati diffusi dall’INGV sono almeno 3 le scosse con magnitudo superiore a 5.8 verificatesi nell’area epicentrale. La zona si estende per circa 70 chilometri da nord a sud, da Pieve Torina, nelle Marche, a Campotosto, in Abruzzo.

Ripercorrendo i mesi appena trascorsi, infatti, non si può fare altro che notare l’evidente insistenza degli eventi sismici. Magnitudo 6.0 il 24 Agosto 2016 ad Amatrice, magnitudo 5.9 il 26 Ottobre 2016 a Visso e magnitudo 6.5 il 30 ottobre 2016 a Norcia. Non solo. Dopo queste scosse, quando tutto sembrava essere finito, il 18 Gennaio 2017, 4 scosse superiori a magnitudo 5.0, la più forte di magnitudo 5.6 della scala Richter, colpirono il Gran Sasso, provocando altri danni a Teramo, Montereale e Spoleto.

La crisi è complessa. LAppennino Centrale non solo subisce le forze di due diverse placche tettoniche, quella Africana e quella Eurasiatica, ma deve fare i conti con tante linee di faglia attive, più o meno importanti e pericolose. Queste attraversano l’intero territorio devastato dalle scosse.

Scosse di terremoto in sequenza

Da questa mattina sono diverse le scosse di magnitudo pari o superiore a 3.0 nel Centro Italia, con epicentro sempre nello stesso punto, fra Pieve Torina e Visso:

  • magnitudo 3.0 alle ore 10,56;
  • magnitudo 3.3 alle ore 11,43;
  • magnitudo 3.6 alle ore 16,35;
  • magnitudo 3.4 alle ore 16,45;
  • magnitudo 3.1 alle ore 17,02.

Tante scosse superiori a magnitudo 2.0 si stanno verificando in questi minuti.

Immagini presa da Ingv.

Via

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24