Pardini, tangente per eludere controlli fiscali (Fonte: correrenazionale.net)

Pardini, arrestato per corruzione il Direttore dell’Agenzia delle Entrate di Genova

Condividi su:

 

Genova, il Direttore Pardini dell’Agenzia delle Entrate arrestato

A Genova è stato arrestato il Direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate Walter Pardini.

Questa mattina, il funzionario è stato colto in flagrante mentre intascava una tangente di qualche migliaia di euro.

Pare non fosse la prima volta per il Direttore ligure che, dopo essere stato perquisito, è stato accompagnato fuori dal suo ufficio, posto in Via Fiume.

L’accusa è di corruzione.

Assieme al Direttore sono state arrestate altre tre persone, che gli avrebbero consegnato una busta contenente 7.500,00 euro in cambio di un favore.

I tre uomini sarebbero i rappresentanti di una società logistica di Napoli che, senza motivo apparente, si è trasferita a Genova.

Ed è proprio dal trasferimento in Liguria che sono partite le indagini che hanno portato agli arresti.

Infatti, il cambio di sede pare sia stato realizzato per eludere un contenzioso fiscale nato tra la società napoletana e l’Agenzia delle Entrate locale.

Per intervenire nella pratica amministrativa, il Direttore Pardini si sarebbe fatto promettere dei soldi, che avrebbe poi ricevuto questa mattina.

Le indagini sono state condotte dal vice procuratore aggiunto Vittorio Ranieri Miniati e dal sostituto procuratore Massimo Terrile.

Questa mattina, i finanzieri hanno atteso la consegna del denaro per procedere poi agli arresti.

L’Agenzia genovese ha da subito provveduto alla sospensione in via cautelare del proprio Direttore, in attesa del provvedimento giurisdizionale.

A quanto verrà accertato dall’Autorità giudiziaria, ha assicurato l’Agenzia, faranno seguito tutte le opportune misure di carattere disciplinare e risarcitorio.

Subito dopo la vicenda, l’Agenzia ligure ha offerto agli inquirenti la propria massima collaborazione.

Ha inoltre ritenuto opportuno ribadire la propria politica di lotta e prevenzione contro gli atti di corruzione e di abuso, a tutela della dignità dell’ente e dei singoli funzionari che svolgono onestamente la propria attività.

 

Immagine presa da: Il Messaggero

VIA

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.