Il capo di Tesla, Elon Musk, ha rivelato in un tweet che la società sta lavorando a nuove batterie EV più efficienti. Ha affermato che intende iniziare a utilizzare nella sua prossima Gigafactory vicino a Berlino. Musk ha osservato che quando partirà l’impianto di Berlino, che probabilmente aprirà il prossimo anno, utilizzerà una cella cilindrica più grande di formato 4680 nel suo nuovo pacco batterie strutturale. La società aveva svelato questo design della cella al suo recente evento Battery Day il mese scorso. Avevamo appreso in precedenza che questo quarto Gigafactory dovrebbe montare le nuove batterie sulla su Tesla Model Y. Avrà una “riprogettazione radicale” della sua “tecnologia di base” nella seconda metà del 2021. Dunque, proprio a seguito di ciò vedrà l’adozione del nuovo pacco batterie.
Nuove batterie su Tesla Model Y: quanto tempo servirà?
Ha aggiunto che questa mossa introdurrà alcuni rischi di produzione. Per questo motivo saranno necessari un paio d’anni prima che gli stabilimenti Tesla di Fremont e Shanghai adottino questa tecnologia. Electrek ha notato che questo è un cambiamento importante per il modo in cui questa vettura è prodotta. Il motivo è che Musk ha menzionato la nuova fusione per la 4680. Il sottoscocca posteriore e anteriore del veicolo dovrà essere prodotto in pezzi unici di fusione e collegato al pacco batteria, piuttosto che montare detto pacco batteria su un telaio.
La mossa non dovrebbe solo garantire una batteria più efficiente e una maggiore autonomia, ma anche una riduzione del 56% del costo per kWh. Ciò potrebbe alla fine dare all’azienda un vantaggio nel competere con i produttori di veicoli elettrici rivali nei prossimi anni. Vedremo se la soluzione ideata da Musk vincerà ancora una volta, come abbiamo spesso visto in passato. Nel frattempo non resta che aspettare: servirà del tempo per portare il tutto a regime.
Fonte immagine copertina: Sito ufficiale Tesla